http://www.repubblica.it/scienze/201...tein-22085384/
:love::love::love:
Printable View
http://www.repubblica.it/scienze/201...tein-22085384/
:love::love::love:
doh!
minkia, si dessero una mossa che voglio vedere se riescono a fare un salto in avanti nelle scienze
dovrebbero eliminarli i giornalisti che scrivono di scienza minchia.
Comunque la teoria quantistica è in contrasto con la relatività e anch'essa implica il fatto che sia possibile rompere il muro della velocità della luce, infatti la sfida di questo (e dei prossimi?) secolo è trovare la teoria universale che faccia andare d'accordo quantistica e relatività. Entrambe le due teorie sono alla base di grandi invenzioni tecnologiche dello scorso e di questo secolo (non si può tifare per una o per l'altra), quindi entrambe sono evidentemente un'approssimazione della realtà, manca capire come farle funzionare assieme... Per quanto riguarda l'esperimento, vediamo, messa giù così ci sono un po' di dubbi... tipo: perché non se ne è mai accorto nessuno.
Ah bene. Possiamo fare computer molto piu' veloci allora.
si, per fare il nuovo facebook.
non ci capisco na mazza eh , ma non doveva essere la teoria delle superstringhe a mettere daccordo fisica quantistica e relatività facendo "una grande legge" .
Sparatemi pure .
mah se fosse vero sarebbe rivoluzionario ma cosi a naso mi pare molto piu probabile un errore nei calcoli o nelle misure
Chiamate Sheldon :D
di neutrini ne hanno osservati a pacchi fin'ora... comunque palur la teoria delle stringhe è un tentativo ma non ha avuto alcun riscontro (e a quanto ho capito manco è molto considerata come possibilità, ma dovete chiedere a un fisico io ho solo letto 2 libercoli)
Un ragazzo che conosco laureato in Fisica della Materia, mi diceva che da poco hanno rilevato, con un apposito esperimento l'esistenza del Fermione di Majorana, praticamente una particella massa 0, la sua esistenza fa letteralmente crollare tutte le nozioni di Fisica fino adesso teorizzate. Il bello della Fisica secondo me è proprio questo, creare una "Teoria" e fino a prova contraria dimostrane la veridicità.
Per quanto ne sapevo io la teoria delle Stringhe, è un tentativo per cercare di trovare un filo conduttore tra la fisica Classica e la fisica Quantistica, ma è solo un tentativo ed è una teoria in costante mutamento.
Ad esempio in astrofisica per ora si considera che l'universo rispetti la Geometria Euclidea, cosa che di per sè parebbe priva di senso.
Mi sembra ovvio che si tratti di un'elaborata e raffinata trovata per promuovere la prossima uscita di Mass Effect 3 :point: