Cazzarola se riescono a farlo è davvero una rivoluzione!!!
qui l'articolo http://www.fotografidigitali.it/news...hop_39042.html
Printable View
Cazzarola se riescono a farlo è davvero una rivoluzione!!!
qui l'articolo http://www.fotografidigitali.it/news...hop_39042.html
è incredibile come photoshop sia l'unico programma al mondo che il suo successo se l'è meritato indiscutibilmente
ogni altro campo ha concorrenza spietata e programmi che primeggiano gli uni sugli altri, tant'è che spesso a livello lavorativo è difficile capire cosa usare, e si è obbligati a cambiare programma magari dopo anni (vedi il 3d ad esempio)
il fotoritocco invece è sempre stato dominato da photoshop e non si può negare che da sempre siano all'avanguardia
Diciamo che photoshop è un programma molto più versatile e completo del resto. Ci puoi fare fotoritocco/postproduzione in fotografia, ci puoi fare i fotomontaggi, ci puoi fare la grafica pubblicitaria, ci puoi fare grafica web etc...
:bow:
lol, spietati all'adobe!
quoto marchese
.
fico.
fatta su mac la presentazione eh :sneer:
ho letto che adobe ha ammesso che 1 delle foto era fake :nod:
minchia, se riescono pure a inventarsi il modo di risolvere il micromosso... dove finiremo :D
beh sui telefilm da anni usano un cazzabubbolo di algoritmo per sistemare il tutto :D Evidentemente ci stiamo avvicinando, ma prima voglio provare :P
fico, non dovrebbe essere manco particolarmente complicato, strano non ci abbiano pensato prima
non dovrebbe essere complicato sulla base di quale idea. perche oggettivamente è complicato. A meno che non si prnsi che il mosso sia uno spostamento x--->y
Figo.
Btw imo ancor più figo è questo: http://dragon.larc.nasa.gov/
Ci sono dei casi in cui da un'immagine che pare essere completamente nera riescono a tirare fuori un'immagine normale pd
edit:
mmm no sul sito non le trovo quelle immagini, anche se ce ne sono altre altrettanto impressionanti.
Mi sa che era qualche metodo retinex-like fatto da terzi, robe assurde cmq :nod:
C'e' da ottenere la curva di maggiore correlazione tra i pixel dell'intera immagine, che mi da lo spostamento della camera durante lo scatto. Che poi e' quella curva che vedi a dx nel riquadro nella demo.
Ottenuta quella correggi di conseguenza togliendo il contributo in piu da tutti i pixel lungo la curva tranne il principale, ripeti per ogni pixel dell'immagine.
Piu facile a dirsi che a farsi ma manco particolaremente complicato, almeno rispetto ad alcuni degli altri filtri/plugin.
:dumbnod:
credo sia possibile solo sui raw