http://www.corriere.it/salute/12_mar...0a9a2b72.shtml
Non capisco...
Per acquistarla servirà la ricetta e un test gravidanza negativo. No all'acquisto on-line
Ma se il test è negativo perché una ragazza dovrebbe prendere sta pillola?
Printable View
http://www.corriere.it/salute/12_mar...0a9a2b72.shtml
Non capisco...
Per acquistarla servirà la ricetta e un test gravidanza negativo. No all'acquisto on-line
Ma se il test è negativo perché una ragazza dovrebbe prendere sta pillola?
perchè se è positivo vuol dire che è un paio di settimane almeno che hai fatto il botto
esatto se il test risultasse già positivo si parlerebbe di aborto e di farmaco abortigeno
:nod:
Amen gente
Oggi i testi di gravidanza ti dicono se sei in cinta anche 3-4 giorni dopo...
Userai uno vecchio :sneer:
dopo il mancato mestruo..
va beh meglio cosi, tempo fa si diceva addirittura che si dovevano portare degli esami del sangue.. il tempo di prenotarli, farli e aspettare i risultati, tanto valeva direttamente incominciare a raccogliere info per abortire..
che paese oscenamente retrogrado che siamo, maledetta chiesa cattolica
aaaaah ecco scoperto l'inghippo:
i test a stick delle urine che si trovano in farmacia, (i fai da te insomma) hanno efficacia solo dopo che il ciclo non arriva: insomma, se alla donna il ciclo dovrebbe venire il 30 del mese e il rapporto a rischio è al 15 del mese, hai voglia a comprare test di gravidanza, saranno sempre negativi... -----> a che cazzo serve richiedere un test di gravidanza negativo?
l'unico modo per scoprire prima del mancato arrivo del ciclo se si è incinte è fare analisi del sangue (la sostanza che certifica la gravidanza compare nel sangue tutta via solo 7 giorni dopo la fecondazione)
tutto ciò per dire che si mettono farraginosi paletti del cazzo per impedire o rendere piu difficile alla donna esercitare il suo sacrosanto diritto di figliare quando cazzo le pare a lei
Il diritto, sacrosanto, di figliare quando cazzo pare alla donna si scontra un po' col diritto del futuro figlio di venire al mondo una volta concepito.
Poi mettere dei paletti all'uso di sostanze che non sono delle vigorsol nopn ci vedo nulla di male
I paletti sono utili, la contracceccezione "tardiva" non è la prassi e non lo deve diventare.
sia chiaro che qui nessuno mette in dubbio il concetto di "contraccezione d'emergenza", ma siamo in un paese dove si fatica a fare pubblicità sui preservativi nel 2012
(per non parlare di pillola, cerotto -di cui anche io sconoscevo l'esistenza ed è di una facilità di utilizzo incredibile, etc etc)
poi i consultori sono pieni di ragazzine, ma l'importante è che la chiesa cattolica abbia la coscienza apposto,e i politici pure
quando ho avuto bisogno del giorno dopo in vacanza in un piccolo paesino pugliese, 4 farmacie su 4 (o 5 su 5, non ricordo) obiettrici. son dovuto andare in ospedale a 40km...
chiesaemmerda... per non parlare dello scandalo dei medici obiettori in ospedale che non lo diventano più privatamente