http://www.corriere.it/esteri/12_ago...4664744d.shtml
io lo sono..
:afraid::afraid::afraid:
Printable View
http://www.corriere.it/esteri/12_ago...4664744d.shtml
io lo sono..
:afraid::afraid::afraid:
bhe qui nelle zone più di "campagna" alle porte di Milano, una volta ogni 2-3 anni becchi il ragnozzo grande come mezzo palmo di una mano... e vederlo muoversi su una parete inquieta un attimo.
Poi vai di giornale arrotolato e passa la paura.
Ragnettini come quello dell'articolo ce ne sono a bizzeffe. Il problema è capire se da noi ci sono specie velenose in prossimità dei centri urbani, ma non credo.
Da quanto ho capito invece, quello cinese dell'articolo era potenzialmente pericoloso.
Cristo santo.
Io avrei avuto un infarto istantaneamente se mi avessero detto di avere un ragno in un orecchio..
si dice che nel mondo, ogni uomo abbia almeno un ragno al massimo a 5 metri di distanza
di tutte le bestie immonde il ragno è l'unica che mi terrorizza, ma dopo 18 giorni di malesia mi sono abituato, ma erano grossi cazzo, le prime notti mi addormentavo a fatica dopo averli visti sgattaiolare nella casetta di legno, ma in teoria non dovrebbero rompere il cazzo se li lasci in pace, ma credo non sia vero :afraid:
I ragni sono innocui, il problema vero sono le cavallette e le cimici:afraid:
Di ragni pericolosi per noi umani ce ne sono pochi, la maggiorparte se ne frega della nostra presenza, e anzi, sono utili per tenere via insettume vario.
Ovvio che una vedova nera o un funnel-web spider non li vorrei attorno MAI. :sneer:
per lo meno il buco delle mie orecchie non puo' contere il ragno che si mangia i topi :afraid:
this
Spoiler
+
Spoiler
=
Spoiler
Che bella foto, spero non abbiano fatto del male al povero ragnetto, si era solo perso, non è colpa sua :(
e comunque meglio un ragno in un orecchio che un ragno nel culo