qualcuno ha idea di quanto mi possa chiedere un architetto per un progetto su un appartamento con una grandezza nella media(circa 80mq)?
tutto il pacchetto fino ai vari render in 3d
thx
Printable View
qualcuno ha idea di quanto mi possa chiedere un architetto per un progetto su un appartamento con una grandezza nella media(circa 80mq)?
tutto il pacchetto fino ai vari render in 3d
thx
sei troppo vago, dipende da cosa ti deve fare di preciso
se vuoi cmq domani posso chiedere ad un mio collega (ingegnere) che si occupa anche di ristrutturazioni (immagino che se vuoi un appartamento di 80m2 vuol dire che devi ristrutturarlo)
descrivi brevemente quello che devi fare e in che contesto
se vuoi puoi farlo in pm
rapinato na banca? Assunto in regione lazio?
lol no precario è per sempre!!!
in sostanza a grandi linee ti posso dire che sono 2 appartamenti, uno sopra l'altro, ognuno di circa 70 mq
l'idea è di bucare ed unirli attraverso delle scale, e poi rivedere completamente la pianta dei 2 appartaenti, buttando giu dove possibile.
per ora vorremmo capire quanto un architetto, o ingegnere, o che ne so, potrebbe chiederci solo per buttare su carta e in 3d il progetto.
anche avere una idea magari successivamente di quanto lo stesso architetto potrebbe chiederci per la parte di supervisione dei lavori con timbri e cazzi vari
Devi vedere il tariffario degli architetti, son delle percentuali sul costo totale dei lavori, ovviamente ti deve fornire i disegni architettonici e gli esecutivi.
Hanno anche un tariffario per la parte del direttore dei lavori.
Vedi se riesci a beccare un bravo geometra (costan di meno) ^^
per il disegno e le pratiche burocratiche basta un geometra e si parla di qualche centinaio di euro o giu di li.
poi per supervisione e lavori è un altro paio di maniche
Altro paio di maniche nel senso qualche migliaio?
no nel senso che dipende da quello che devi fare nello specifico e non so manco se tutti i geometri lo facciano ... devi chiedere direttamente a lui
mi informo (mia moglie è archietto!)....magari mandami in pm qualche dettaglio in più
per la cronaca: nn mi farei mai fare un progetto da un geometra....per quanto economico sia...nel mio condominio un pazzo (geometra) ha proposto di sfrutture il fantoomatico Piano Casa della Regione Lazio per allargare il palazzo (per 5 piani) con una struttura esterna con piloni di acciaio ancorata alla struttura vecchia....roba che se poco poco non lo fanno bene si porta via tutto il palazzo esistente!
in che senso è diverso? come hai detto tu fa riferimento al capitolato se no si tariffa a ore o a preventivo.
Il tariffario è pubblico , è quello ufficiale dei vari ordini e si trova in rete .
Ma il geometra non ha dei limiti nel cubaggio della struttura da realizzare ? come per l'agronomo insomma..
è diverso che in realtà, a quanto ne so, i costi nel tariffario non sono molto seguiti.....tipo: un caddista dovrebbe essere pagato, da tariffario dell'ordine, tipo 40€ l'ora (dico una cifra a caso) ma negli studi se ti pagano 10€ l'ora è grasso che cola.
stessa cosa anche per le tariffe di progettazione e altro (almeno credo)
Se ne occuperebbe un ingegnere edile, sia della parte di progettazione, sia dell'eventuale parte di direzione dei lavori.
Il problema è che siamoi n forte difficioltà, il tizio è un amico, e lui non ha idea di quanto chiedere, noi non sappiamo minimamente quanto dargli.
ehehe del servilismo negli studi convengo con te , purtroppo, cmq war partite dal tariffario (che lui dovrebbe ben conoscere, se no mi chiedo come ha fatto l'esame di stato ^^) e lì cu applicate uno sconto che va bene per tutti e due