-
DDL stabilità
Il giochetto di iva e irpef lo abbiamo imparato.
Andiamo un filo più nel dettaglio.
570 milioni stanziati per la TAV. E qui c'è già un thread dedicato.
100 milioni stanziati per gli esodati.
223 milioni di euro stanziati per le scuole cosiddette paritarie (strutture private).
15 milioni per "difesa del mare" e "servizio inquinamento ambientale".
550 milioni per il progetto del Mo.S.E.
57 milioni in 3 anni come compartecipazione alla costruzione a Bruxelles del nuovo quartier generale NATO.
più altra robetta sparsa.
I tagli.
721 (SETTECENTOVENTUNO) milioni di tagli alla scuola pubblica.
-721 scuola pubblica
+223 scuola privata
me lo ripeto come un mantra. -721 +223.
la chicca: 10 milioni di euro come compenso a Radio Radicale per la trasmissione in diretta delle sedute parlamentari.
ma GR parlamento non è un servizio pubblico e gratuito?
http://community.invisionpower.com/u...04_3_93898.jpg
-
considerazioni sparse:
1: mi chiedo come un partito infimo e di merda come il partito radicale guidato da gente di merda e vecchia quanto il cucco sia sempre li a racimolare soldi, poltrone, cazzi e mazzi... per me resterà un mistero.
2:700 milioni di tagli alla scuola pubblica... ma è possibile sapere le voci specifiche? io ho sentito solo - precari, + ore a parità di stipendio
3: voglio segnalare un'altra cosa... i militari (tutti, dai carabinieri, all'arma).
allora... come sapete in periodi di difficoltà economica acuta come questa i ragazzi, magari anche laureati, che non trovano un lavoro si rivolgono a questo tipo di concorsi perche sono gli unici che ti danno una paga di 900 euro al mese, anche se la tua vita cambia e devi privarti di qualcosa, anche di importante.. e questo problema è sentito sopratutto al sud, che è sempre stato il primo fornitore di militari, in senso lato...
ora.. chiaramente non voglio neanche che i militari diventino un carrozzone per lo stato per racimolare voti promettendo 300 mila posti nell'esercito ogni anno.. però segnalo cosa è successo..
un anno fa furono banditi i soliti concorsi per i vari corpi e per i vari gradi... dall'accademia militare, ai volontari in ferma prefissata, agli ufficiali, ai sottoufficiali.. etc etc etc
tu ti fai il tuo concorso a tue spese, ti paghi la trasferta, vitto e alloggio a roma, magari,se sei vincitore, devi tornarci più di una volta per la prova successiva..
poi, dopo tanti sacrifici, vinci il concorso.... sei uno dei fortunati 400 soggetti che hanno vinto il concorso per allievi marescialli dei carabinieri (vengo al caso specifico).. poi arriva monti.... e invece di tagliare il marcio, taglia anche su i concorsi già conclusi!!!
di 400 allievi, ne prendono solo 138...
ora ditemi: quel ragazzo che ha investito tutto in un concorso siffatto, aveva vinto, ed stato sfanculato.. che dovrebbe dire?
dico: vuoi tagliare il personale militare? ok fallo.. il prossimo concorso invece di bandire i soliti 400 posti, fanne 138.. MA NON QUELLO GIà BANDITO E CON I POSTI GIà ASSEGNATI!!!
questi sono ragazzi che vedono nell'esercito un'unica speranza per uscire dalla povertà, per non pesare più sui genitori.. e li prendi a pedate nel culo... bho..
-
che poi: 10 milioni AI RADICALI per trasmettere una cosa che non guarda nessun cazzo di nessuno, neanche i politici visto che sono i primi a fare gli assenteisti in parlamento..
compri una videocamere da mille euro, la piazzi fissa senza operatore, metti tutto su un canale youtube in rete..
ma che cazzzz 10milioni looooooolsbbroft
-
Considerando che la scuola è il settore con le maggiori inefficienze assieme alla sanità sono portato a pensare che sia cosa buona e giusta, ma sopratutto senza il dettaglio di cosa e come si intende tagliare è un po' un discorso che lascia il tempo che trova, e sopratutto ognugno porta acqua alla propria tesi con un dato così aggregato.
Per le scuole paritarie, io sono convinto(ma è un mio pensiero) che lo stato debba prevedere anche una forte componente di istituti privati, siamo in Italia, tutto quello che è pubblico dovrebbe essere piallato e sepolto da un miliardo id tonnellate di cemente fresco, o in alternativa diventare privato.
-
benissimo, pure io sono per le scuole private, e in generale per dire che nel privato>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>pubbli co in termini di efficienza..
ma no che lo stato deve finanziare il privato , non ha senso, è una contraddizione in termini..
anzi no, visto che siamo in italia, è una magagna per foraggiare qualche scuola che sarà di proprieta di qualche moglie o parente di qualche deputato
-
come scuole paritarie ci stanno dentro anche gli asili eh, senza fondi pubblici chiuderebbero
-
Guarda, non mi ci addentro in questo discorso perchè è complesso e non ne ho il tempo, ma posso solo dirti che due settimane fa tornando dalla cina ho passato 5 ore in compagnia di un ragazzo di roma che insegna all'università a qingdao, questo elemento è quello che si definisce "portabandiera" della nostra nazione, deve organizzare corsi e tenerli in totale autonomia, quella città (8mln di abitanti) è uno snodo produttivo e commerciale molto importante, ci sono molte aziende italiane presenti, e questo professore, guadagna la bellezza di 7milaeuro all'anno...anno....settemila... prima ne prendeva 14, l'ultimo governo ha tagliato i fondi... ecco questo è un taglio di quelli del cazzo, e se vengono fatti con lo stesso criterio, la figlia della fornero rimane comunque intonsa e il resto viene massacrato, tipo portare carta a scuola per i propri figli alle elementari, queste son storie di vita vera, eh e le conosco a Guastalla, ridente cittadina di provincia emiliana...
-
l'insegnante di inglese di mio figlio l'anno prossimo avrà venti classi in due istituti differenti. per un totale di oltre 400 ragazzi. voi non avete una cazzo di idea.
-
Si ma quale sarebbe la soluzione?Integrare altri insegnanti di inglese?Impossibile
-
Ma che vuol dire che la scuola privata è migliore della pubblica come efficienza? Efficienza in che, profitto? Qualità degli studi? Nel secondo caso non è certo tagliando che migliori la qualità di un'infrastruttura, e nel primo caso non c'è neanche da discutere dato che l'unico profitto che genera la scuola pubblica è nella testa delle persone... quindi a che servono sti tagli e perché stanziare invece 200mln per le scuole private?
-
-
Vebbe ma allora mi obbligate a intervenire, se sono ufficiali i dati.... ROFL.
Cmq voterò mont.... ehm renzi alle prox elezioni.
-
quei 10 mln di euro alla radio radicale mi sembra davvero una bella marchetta di merda.
Mi piacerebbe leggere da fonti certe qualcosa di concreto, prima di porconare.
-
-
Però adesso abbiamo un'Agenzia per la Coesione.
[Output: 17.91 Kb. compressed to 17.42 Kb. by saving 0.49 Kb. (2.72%)]