-
Programmazione a oggetti
Volendo migliorare le proprie skill, a fine di curriculum e utilità intrinseca, che linguaggio mi conviene imparare?
Di informatico conosco:
C ==> molto bene, ci ho lavorato con un po' di progetti
Sql/Oql/Xpath e Xquery ==> molto bene, appena dato l'esame che era davvero un dito al culo.
Pensavo a Java per poi poterlo anche usare in ambito base di dati... ma forse il c++ mi verrebbe più semplice conoscendo il C
Cosa mi consigliate? Anche un qualcosa di terzo rispetto a java o c++.
-
-
-
sapere usare bene il c non è affatto banale, fare un po' di progetti in ambito universitario non basta affatto.
Escluderei il c++ che è un vespaio, impara java o c#, sono molto simili attualmente c# è più potente, dal punto di vista lavorativo penso siano equamente diffusi.
Guarda che programmare in oo è prima di tutto una questione di modello, stile e architettura. O ti metti in testa che "le cagate" di ingegneria del software sono fondamentali, o produrrai sempre e comunque un codice di merda.
-
Sia sul PHP che sul dotnet ci sono parecchie richieste.
Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
-
Ok grazie Hador. Seguirò il tuo consiglio e mi butterò su java mi sa
-
una volta che ne impari i rudimenti (ricorda, se il tuo codice Java/C# sembra codice C, stai facendo una schifezza immonda), prenditi "Effective Java" e leggitelo.
-
Quote:
Originally Posted by
Brcondor
Come mai dici php?
Ora come ora è il più richiesto in ambito lavorativo.
Se sei in bilico tra C++ e Java meglio Java come dice Hador, anche perchè in c++ programma sempre meno gente.
-
in ambito lavorativo se fai siti web (ma manco troppo tra l'altro), altrimenti il php non se lo incula nessuno
-
ma il classico python?
viene sempre più usato per le web app
django credo sia uno dei framework più utilizzati
-
si perchè mo python è ad oggetti...
-
Da quando il php sarebbe un linguaggio di programmazione? :D
il c++ è una macchina per uccidere e per ucciderti, se impari l'object oriented su quello non ti ferma più nessuno. Per imparare intendo dire smazzarsi la teoria e sviluppare qualche classe, magari template collection (linked-list, hash table etc) da testare con un programmino da console, perchè sviluppare "ad eventi" con il c++ è pura follia.
Una volta imparate le basi puoi spostarti su un c# e/o java, molto simili fra loro e soprattutto una passeggiata ripetto al c++ per via del garbage collector. c# se vuoi sviluppare per windows (net framework è un bel bestione e fa curriculum), java per il web/multiplatform etc.
Quindi perchè passare dal c++?
Perchè il garbage collector nasconde l'allocazione dinamica della memoria allo sviluppatore ma non la fa sparire magicamente. Se sai gestire i puntatori riesci a capire e quindi usare al meglio il garbage collector e questo si riflette in programmi più efficenti. Se poi una volta nella vita dovesse capitarti di passare in modalità unsafe (c# senza garbage collector) ti eviti nervoso, scoramento e figure di merda coi colleghi :D
-
Non capisco molto di quel che dite.Grazie comunque dei consigli
-
c++ per imparare java non ti serve a una minchia, il garbage collector è facilissimo da gestire, per usare il c++ devi impararti BENE le standard libraries a tutte le cose specifiche del c++ che poi non ti servono a un cazzo altrove.
Certo se uno vuole lavorare su roba di performance, c++ va imparato.
-
Ok java mi ha convinto.
Mi dite solo se sapete il link di qualche buon tutorial e cosa usare per iniziare a programmare? Userei xcode sul mac, su windows cosa?
[Output: 12.46 Kb. compressed to 12.01 Kb. by saving 0.45 Kb. (3.60%)]