Truffa iPhone sotto contratto inadempiente
Scusate se il titolo non è chiarissimo ma non saprei come altro scriverlo.
Vi racconto la mia esperienza per chiedere qualche consiglio e per vostra conoscenza futura.
Ad ottobre 2011 ho comprato un iPhone 4, ho navigato su subito.it per qualche giorno e finalmente ho trovato una proposta che fosse economicamente accettabile (in linea con i prezzi, nessun affarone) con il telefono ancora nel cellophane originale, mai aperto a mai attivato (per la cronaca 450€, 16 giga nero).
Mi sono sentito per telefono con il venditore e, accordato per vederci ad un bar in provincia, mi sono fatto accompagnare all'appuntamento da un amico munito di iphone, con il quale abbiamo controllato che oltre alla scatola e la confezione intatta, aperta avanti a me per verificare anche la presenza del telefono, il telefono non fosse mai stato attivato ed esistesse insomma, tutto tramite sito apple. Gli do i soldi contanti, prendo il telefono, faccio quattro chiacchiere con il tipo (ne strano ne sospetto) e mi dice che l'ha avuto in regalo ma ne ha già uno e per questo lo vende, tappost.
passa un'anno e mezzo, scade la garanzia applecare di un anno che non rinnovo, e il telefono (utilizzato sempre con la stessa scheda 3) smette di andare in roaming su tim. Qualche bestemmia ad apple, cerco su internet e non trovo nessuna risposta se non che la apple ha scazzato la baseband o qualcosa del genere con aggiornamento, ma in realtà il problema era distribuito su un lasso temporale troppo ampio per essere associato solo ad iOS 6. Cmq il problema si risolve mettendo la rete forzatamente su 3 ed evitando il roaming tim. passa qualche giorno, arriviamo a ieri, e smette di funzionare la parte telefonica di 3, resta solo il 3g attivo.
bestemmie ed odio verso apple ma le opzioni paiono essere spendere i 150 euro della sostituzione o fottermi. invece oggi sento un mio amico che mi dice di passare da un negoziante 3 e di telefonia in generale, che dopo aver spiegato il problema di mancanza di linea mi chiede dove l'ho comprato, e sentendo la mia risposta mi dice senza mezzi termini che il mio iphone era di un contratto che poi è risultato inadempiente, che lui non può fare niente e che io rischio anche a parlarne troppo in giro. che insomma il mio imei sia finito in una blacklist di tutti gli operatori italiani e che ho in pratica un ipod touch
dunque per la prima volta vedo il problema con occhi diversi da "apple merda" e del problema tecnico, cerco un po' su internet e scopro che nonostante i telefoni venduti con contratto siano di proprietà di chi l'acquista e non in comodato d'uso (e quindi dell'operatore), nonostante l'operatore o la finanziaria si dovrebbero poter rivalere solo sulla persona che ha sottoscritto il contratto e non sul telefono, la vodafone (altri non ho la certezza) blocca i telefoni e comunica la notizia agli altri operatori, e non c'è modo di sbloccare la parte telefonica se non dimostrando cose che ovviamente io non posso dimostrare.
insomma io mi trovo con questo telefono che non posso usare per la parte telefonica, che non posso rivendere per ovvi motivi legali e morali, a cui non posso cambiare il codice imei perché ovviamente illegale) e che non penso di poter portare all'apple store per cambiarlo a pagamento perché non so se verificano il codice imei ora o in futuro, per cui potrei beccarmi una denuncia (penale) per incauto acquisto se va bene o per ricettazione e va male (notizie prese su internet con la validità che potete immaginare)
di questo tizio che mi ha venduto il telefono ho la mail (...) o il numero di telefono che non ho ancora utilizzato in nessun modo (se chiamo e putacaso risponde cosa gli vieta poi di prendere la sim e bruciarla), ma immagino che andando anche a fare denuncia come minimo il telefono se lo tengono come prova, per non parlare di possibili denunce a mio carico. l'unica cosa che in questi casi può salvare è lo scontrino/fattura o un contratto di vendita tra privati firmato dal venditore, in questo modo puoi dimostrare la tua estraneità.
aggiungo che sia sul sito apple sia sul sito universale di verifica dell'imei il mio iphone risulta libero e felice
bella merda.