-
Egitto ....ma quindi?
Stanno fioccando tra twitter cazzi vari notizie dell'arresto di Morsi, citano fonti etc...poi vado a vedere le fonti e ancora non c'e' assolutamente nulla di tutto cio' se non giornalisti che dicono che stanno controllando le fonti di cio' che la gente scrive su twitter...WTF???
Qualcuno ha news certe?
-
era meglio lo zio di Ruby
-
-
Sto seguendo qui:
http://www.bbc.co.uk/news/world-middle-east-23159066
E qui:
http://www.youtube.com/watch?v=rbL_q1i7-Pk
Pochi minuti fa c'e' stato un boato uber dalla folla....ma non ho capito (obv) per cosa, forse per:
"Breaking News
Muslim Brotherhood spokesman Gehad al-Haddad says in a tweet a "full military coup" is under way in Egypt. "Tanks have started moving through the streets," he writes."
-
il corriere riporta morsi come agli arresti domiciliari
boh, resto sempre dell'idea che a certi popoli la democrazia non andrà mai bene.
anyway sembra un bel colpo di stato from esercito
-
L'esercito egiziano è imba. Aveva fatto cadere anche quello prima.
Alle prox elezioni provo a votare per loro. Tanto mi mancan solo quelli :nod:
-
E nel frattempo sono già centinaia i casi di stupro... scendono in piazza a protestare e tac, tra un golpe e l'altro ci scatta lo stupro selvaggio....
Questa gente ha una concezione del rispetto dei diritti umani che è al di fuori di ogni nostra comprensione.
-
Onestamente non ci vedo niente di chiaro all orizzonte. I militari son gli stessi di due anni fa ed un anno fa con la piazza a chiedere allo stesso esercito di indire nuove elezioni.
La situazione egiziana mi pare preoccupante.
Ed onestamente non mi preoccupa meno la situazione turca / siriana che ultimamente paiono passate in secondo piano .
-
A me sembra una gran dimostrazione di responsabilità da parte dell'esercito e della popolazione, stupri a parte chiaramente. D'altronde se ad 1 anno dalla deposizione di mubarak te ne ritrovi uno uguale se non peggio deve esserci qualche potere che si faccia avanti per difendere la volontà del popolo e faccia un minimo da garante della situazione per evitare escalations.
-
mbò in realtà va anche bene che ci sia la possibilità di rivesciare un governo che fa merda, quello che non capisco è la questione stupri, per il resto è anche giusto così, facciano che gli pare, i rischi sono solo un paio, il primo è quello di deviare verso un fanatismo religioso estremo tipo iran, il secondo che si può manipolare l'opinione pubblica per cacciare un presidente, che magari sta sul cazzo ma non è detto che faccia merda, situazione molto delicata ma si diano una stabilità non ha senso andare avanti a primavere arabe...
-
bho a me buttare giu un presidente eletto con l'esercito mi pare una cosa assurda..
nonostante il decreto che ampliava i suoi poteri, mi pare strano che non ci fossero contromisure legali per porre nel nulla questi decreti che accentravano il potere nelle mani di morsi..
perche ora pensare che i vertici dell'esercito portino il paese ad una vera svolta democratica mi pare un pò un'utopia
-
Vediamo che succede, per ora mi pare si sia intraversato anche Obama, ed un militare può capire in maniera più ragionevole una minaccia dagli stati uniti...
-
in effetti servirebbe una bella guerra per far dimenticare un attimo il datagate..
alle porte di casa nostra poi mmmmm non vedo l'ora
-
imho rimane corretto che l'egitto sia guidato dall'esercito. la sua funzione è quella di stato cuscinetto per fermare l'avanzata dell'impero ottomano. :nod:
-
la democrazia as usual è un'arma a doppio taglio, noi ne siamo una bella dimostrazione.
detto ciò, non c'è garanzia che il colpo di stato sia una cosa positiva... anche se comunque peggio di prima è difficile che vada
[Output: 12.49 Kb. compressed to 12.08 Kb. by saving 0.42 Kb. (3.33%)]