Nuovo Nexus 7 ed android 4.3
Il nuovo nexus 7 dal 30 luglio sarà disponibile nel Play Store usa e in moltissimi store americani. In Europa arriverà ad agosto in UK, Germania, Spagna e Francia. In italia la distribuzione è prevista da Settembre.
Quote:
2 millimetri più sottile e ben 50 grammi più leggero del precedente modello: così si presenta il nuovo Nexus 7 a chi lo possa stringere in mano. In aggiunta avrete anche il tabet da 7 pollici con la più alta risoluzione disponibile (1920 x 1200), audio (virtual) surround 5.1, due fotocamere (5 e 1,2 megapixel) e lo stesso processore del Nexus 4, il Qualcomm Snapdragon S4 Pro quad-core a 1,5 GHz con 2 GB di RAM.
Anche l’autonomia dovrebbe essere aumentata, garantendo in media un’ora in più del precedente modello: 9 ore di riproduzione video e 10 di navigazione web. Ma veniamo a prezzo e disponibilità:
229$ 16 GB solo Wi-Fi
269$ 32 GB solo Wi-Fi
349$ 32 GB LTE
Il tablet, nella versione solo Wi-Fi, sarà in vendita dal 30 luglio su Google Play Devices, e poi si allargherà a tanti store fisici diversi.In Italia non prima di Settembre.
quindi da qui a massimo un mese il prezzo dei vecchi nexus si abbasserano di quanto dipende dalla conversione di prezzo he faranno col nuovo nexus
un nexus 7 "vecchio" wifi + Lte da 32 GB ora si trova sui 270 euro quello nuovo costera 329$ s se fanno la conversione euro dollaro 1:1 o quasi come spesso fanno piu l'iva allora il prezzo dei vecchi nexus non si abbasserà di moltissimo e' piu probabile imho un calo di quelli snza lte o con meno storage.
Android 4.3, infine, e' stato presentato e non solo è già pronto ma e' perfettamente funzionante, arriverà proprio oggi tramite OTA su tutta la gamma Nexus ergo:
-Galaxy Nexus
-Nexus 4
-Nexus 7
-Nexus 10
piu tardi aggiorno il tablet e vi sapro' dire.
tra le altre cose presentate oggi c'e' Il chromecast che e' unaccessorio molto interessante e' una chiavetta che verra venduta inzialmente in usa dal prezzo di 35$ che si collega ai televisori con una semplice uscita Hdm monta al suo interno una versione ad-hoc di Chrome OS
http://www.dday.it/userFiles/gallery...ape_b_1729.jpg
Quote:
In sostanza Google ha ideato un analogo di AirPlay e Apple TV come funzionalità, ma basato su Chrome OS e con un'importante differenza rispetto al sistema di Apple: è multi-piattaforma. Come AirPlay ha bisogno di una Apple TV per il video, anche Chromecast necessita di un dispositivo hardware: una chiavetta USB/HDMI di piccole dimensioni e che va installata dietro al TV. La chiavetta è in realtà basata su una versione semplificata di Chrome OS, integra il WiFi e permette di riprodurre stream audio/video direttamente da Internet utilizzando le app Google come telecomando su smartphone o tablet.
quindi ogni televisore potra' ,con sta chiavetta, interfacciarsi ad android ed avere cosi il contenuto del tablet/smartphone sulla tv
a mio avviso e visto il prezzo irrisorio + il fatto di non essere vincolato ad hardware particolare ma basta una tv generica con un uscita hdm le potenzialita sono immense sopratutto se si pensa a d esmepio alla possibilta di portabilita tramite i vari cloud e la riproduzione in ogni dove con sto chromecast.