Sempre che si chiami cosi....
volevo trovare un modo per accendere tramite wireless il pc con il tablet.
funziona anche a pc spento o solo standby ?
Printable View
Sempre che si chiami cosi....
volevo trovare un modo per accendere tramite wireless il pc con il tablet.
funziona anche a pc spento o solo standby ?
Si fa anche da spento il pc però deve essere collegato tramite cavo se non sbaglio.
Poi il segnale di WOL puo' partire anche dal un tablet in wifi :)
come dice mosa
wake on lan funziona solo via ethernet non via wifi (il pc che devi accendere deve essere collegato via ethernet, il coso con cui accendi non ha importanza)
e si funziona anche da spento ma seconda della tua mobo pero potrebbe funzionare solo da sleep/hybernate (devi cmq abilitarlo da bios) se è recente non dovrebbe avere problemi ad avviarlo da f5 (totalmente spento) al massimo cè qualche altra impostazione da attivare da bios , tipo oltre al wol anche il wake da pcie
-edit-
ho visto che esistono anche delle schede wirless INTEGRATE che fanno da wake on wireless-lan ma devono essere appunto integrate (non dongle usb) e supportare il protocollo (sia la scheda che la mobo) , se no l'alternativa è attaccare un ap wifi via ethernet al pc e il wifi arriva all'ap che fa da bridge
io devo attivare il mio pc fisso che e' collegato al modem via ethernet .
devo semplicemente attivarlo via tablet cosi da utilizzare splashtop (tipo team viewer) liberamente e non ogni volta andare ad accendere il pc e poi usare il tablet in wifi.
direi che e' la situazione standard .
il pc e' recente quindi non dovrebbero esserci problemi.
stasera ci lavoro un po'
Allora si il pc che devi accendere deve essere collegato con il cavo ethernet...non so se poi puoi farlo da tablet xchè cmq c'è la necessità di un programmino x mandare il comando di accensione e nn ho idea se esistono app preposte a fare questo.
le confgurazioni da fare cmq sono diverse.....simpatica giuda......
http://www.tomshw.it/cont/articolo/g...n/21629/1.html
su android ci sono un infinita di app per il wol ma non ne ho mai provata una sicuramente devi prova quella che ti è più congeniale.
fermo restando che devi fa tutta la trafila per collegare il fisso via eth ecc ecc
Visto che ci siamo esiste un modo piu' o meno sicuro di farlo tramite internet?
La cosa che mi inquieta un po' è che non servono password o simili, metterlo sotto VPN forse è la soluzione migliore?
si puoi farlo via vpn, ma ovviamente devi disporre di tutto ciò che comporta metter su una vpn.
Ho da poco ordinato un router adsl della fritzbox che dovrebbe supportare la funzione VPN.
Altro non mi serve no?
il mio router ha la funzione wol quindi mi collego al router con user e psw e la lancio da la, cmq ti serve il mac adress che direi che fa da psw in sua maniera
Immagino anche un ip publico statico
no-ip è free (dice che il nome scade ogni 30 giorni ma io non ho mai fatto nulla e continua ad andare)