http://www.openbionics.com/
https://www.youtube.com/watch?v=Z93Qp69pIWw
Printable View
way to go!
Ovviamente siamo ancora ad una fase iniziale, ma sembra che siano partiti molto bene, entro una decina di anni avremo protesi stampabili decentemente funzionanti e questo non me lo aspettavo onestamente.
nel giro di pochi anni tanta roba sara' stampata in realta'....
macchine e case sono al momento in beta ma ci sono gia' prototipi funzionanti:
https://www.youtube.com/watch?v=aMQJkkchTi4
https://www.youtube.com/watch?v=aQ_WqvjJtDw
ma per cose grandi o delicate, come possono essere case auto o supporti vitali, conviene davvero? alla fine determinati polimeri sono nmila volte meglio e, quando possibile, usare ferro o cemento è facilissimo e economico...
certo, nel caso delle protesi c'è un indubbio vantaggio che possono essere prodotte "localmente" e a costi contenuti, quindi benvenga, ma mica sono delle mani artificiali... o sbaglio?
C'hanno anche i motori da aggiungere e il firmware da programmare, sono proprio arti bionici. Invece che stare a spompinarsi con i medical device e via dicendo che piglia 20 anni per la certficazione, hanno aperto la piattaforma per tutti. Ci vuole piu' gente cosi'.
si ma il medical device richiede certificazioni per assicurare la salute della persona che usa la protesi, mica lo fanno per perdere tempo.
mio papà si ustionò il dito a causa di uno scaldaletto mal progettato che, in teoria, doveva essere sicuro al 100%... vaglielo a spiegare al vecchietto che non riesce a parlare e muoversi e c'ha un dito scarnificato e bruciato che quell'affare non aveva nessuna certificazione...