Mi pare un peccato non ne parli nessuno qui.
Metto il primo link trovato, tanto bene o male ne avete sentito parlare tutti: http://www.repubblica.it/scienze/201...8/?ref=HRER1-1
E` affascinante riscontrare un'ulteriore e cosi` consistente conferma alla teoria di Einstein.
E` inebriante sapere di potere rilevare i "fossili" di certi cataclismi cosmici.
E` esaltante scoprire con oggi di avere un senso in piu`, tutto da esplorare e con potenzialita` enormi.
E` inquietante constatare ancora una volta come sia parziale la nostra percezione quotidiana del mondo.
Alla moltitudine potranno non dire molto certe formule astruse e peti gravitazionali remoti nello spazio e nel tempo, cosi` lontani dal nostro quotidiano e dalle nostre pene e ambizioni di ogni giorno.
Ma in tali risultati vedo un esempio poderoso dell'ostinato, caparbio coraggio e potenziale di una comunita` fragilissima e vulnerabilissima alla deriva su di uno annacquato sputo roccioso nel cercare di capire concretamente la vera natura propria e della realta` in cui vive. E capita cosi` che finalmente provi un po’ di sincera simpatia per tale miserabile comunita` e, anche se magari solo per poco, del sano orgoglio nel farne parte.