E' un po' che non posto/seguo come in passato il forum, ma più si "invecchia" e più i grattacapi aumentano assieme al lavoro.
L'ultima perla che questo "stupendo" 2016 bisestile mi ha riservato è un avviso di accertamento ricevuto ieri per mancato versamento di IMU 2013.
Per farla breve... il comune mi contesta il pagamento di 807 euro (meh) di IMU seconda casa per l'anno 2013 perchè, avendo rogitato a fine gennaio 2013 l'acquisto della mia prima casa di proprietà ed avendo effettivamente spostato la residenza 6 mesi dopo con l'arrivo degli arredi necessari per l'abitabilità (faccio presente che è una casa nuova, in un condominio di nuova costruzione), all'epoca ovviamente risiedevo assieme ai miei genitori a casa loro.
Quindi, in sostanza, un giovane che acquista per la prima volta casa per andarsene da quella dei genitori, o sposta la residenza in tipo 15 gg max dal rogito (quindi deve finire i lavori + avere i mobili per l'abitabilità), oppure ogni mese che passa dal rogito in poi gli viene considerato come possesso seconda casa :gha:
Stiamo parlando anche di chi deve spostarsi da un affitto ad una casa di proprietà nell'arco dell'anno ed ha tempistiche dettate da fattori esterni... imu seconda casa!
Già stato in comune e pare sia da pagare, non ci sono santi. Non dovevo avere una residenza prima, ergo vivere sotto i ponti alla data del rogito, oppure avere già tutto pronto entro due settimane dall'atto notarile, arredi e tutto, per la conferma della nuova residenza :rain:
No ma gg, only in Italy I guess. 807 euro per metà anno di "compossesso" di due abitazioni, in una delle quali ero praticamente solo ospitato. Mbho...