E guardando ai dati,
http://www.affaritaliani.it/economia...-7-440056.html
Forse era meglio stare col vecchio modello.
"Siamo giovani andiamo famo": ma anche basta...
Printable View
E guardando ai dati,
http://www.affaritaliani.it/economia...-7-440056.html
Forse era meglio stare col vecchio modello.
"Siamo giovani andiamo famo": ma anche basta...
Come ho già scritto nell altro thread in ospedale da me nel 2015 hanno trasformato alcune finte partite iva in contratto a tutele crescenti. Tutto molto bello visto i vari benefici che si ottengono (malattia - ferie - maternità - tredicesima etc).
Unico enorme punto interrogativo è se passati 3 anni e finiti gli sconti a livello fiscale offerti dal job act queste persone saranno confermate a contratto, mandate affianculo o ripassate a finte partita iva?
Boh.
C'è cmq un clima di incertezza davvero brutto, la nostra generazione ( 30 anni) penso sia la più penalizzata dal dopo guerra..
un po partigianetto l 'articolo "FLOP" "jackpot statale" postare per postare non ha senso.
Qualche considerazione se vuoi la trovi su lavoce.info .Sempre che si voglia caoire e non fare propaganda pro d alema.
http://www.lavoce.info/archives/3939...o-il-jobs-act/ per esempio.
Vi ci vogliono una ventina di anni di berlusconi perche la voglia non vi é passata manco per il cazzo.
non è questione di essere partigiano è la verita palur, il boost degli incentivi ha dato una grande mano alle assunzioni ma sta cosa è indipendente dal job act il problema è ce prima dopo gl'incentivi c'era qualche problema se avevi fatto contratti a tempo indertiminato ora li puoi tranquillamente stralciare, perciò di facciata il job act ti da per il lasso di tempo delle assunzioni un calo della precarieta ma in realta di fatto in una situazione di crisi come questa te l'aumenta perchè semplicemente non c'è piu la tutela dell'indeterminato, perciò morale cambia un cazzo han fatto solo un favore agli imprenditori che non devono inventarsi nuovi contratti di assunzione fantasiosi per non rimanere vincolati al f dipendente in caso di problemi.
poi magari tra 20 anni quando tutto il mercato del lavoro e il concetto di lavoro in italia sara cambiato da quello antico = posto fisso per tutta la vita si tireranno le somme, ad oggi è solo una legge monca come dico sempre.
la verita te non la sai.
Perche le migliori teste del paese stanno a guardare cosa succede per capire se sia efficace o meno.
Quindi non sparate minchiate.
E poi sto articolo é scritto proprio da partigiano.
Tifosetti ovunque.
senza jobs act io nn lavoravo e tanti come me. Fra 3 anni vediamo chi resta, per ora sono solo chiacchiere
Ah beh gli è andata di lusso allora, nel mio settore gli imprenditori\amministratori si son guardati in faccia tra loro, si son fatti una grassa risata e ed han esclamato "stigrancazzi del JobsAct la comodità di tenervi tutti a finta partita iva è impareggiabile", e tutti siamo rimasti a partita Iva.
Per rimanere in ambito ospedaliero, questa manovra sa tanto di morfina ad un malato terminale, poi si sa come finisce.
ma com'è sta cosa io non so la verita sul job act, però te sai la verita sul referndum.................................palur ma perpiacere te lo dico con tutta tranquillita sti giorni stai scassando la minchia veramente con discorsi che sono da bambino non da un uomo adulto.
facci un favore se tutti quelli che parlano con te sono tifosetti allora che cazzo ci rispondi a fare a parte per darci dei cretini?
holy non so onestamente la tua situazione il contratto o il campo lavorativo però ti faccio un esempio quelli che ho assunto io con o senza job act era indifferente cambiava solo il contratto, l'importante era l'incentivo all'assunzione, che appunto esula da questa legge, quando non me servono piu li mando a casa, prima facevo diverso facevo un determinato e in caso lo rinnovavo, perciò ripto non è il job act che ha dato la spinta ma gl'incentivi, e ve lo possono confermare tutti gli imprenditori d'italia.
perchè poi parliamoci chiaro licenziare si poteva pure prima con delle rotture di scatole ma si poteva eh.
Sarà un caso personale quindi fa poca statistica ma da un anno a questa parte ricevo circa un paio di proposte di lavoro al mese.
Saranno gli sgravi o quello che volete ma sicuramente nel settore IT noto che la mobilità (quella buona) é aumentata parecchio.
"guardando i dati" e poi posti un articolo fazioso che non riporta il confronto più importante, cioè col PRE jobs act. Negli articoli che ho messo dall'altro post ci sono tutti i confronti, ripassateveli e poi possiamo discutere.
Tra l'altro si passa da una situazione dove i licenziamenti non si potevano fare ad una dove si sono permessi, e ci si sorprende se aumentano in percentuale. Next: scoperta acqua calda. L'importante è il confronto sul numero degli occupati e delle stabilizzazioni pre riforma, di quello bisogna parlare, il resto è inutile.
Mi paiono gli esperimenti dei paperi di merda che ci davano da revisionare in uni.questo era l'obiettivo della riforma, tra l'altro pare degli sgravi vengono acquisiti solo se confermati dopo i 3 anni. Ora almeno c'è una deadline precisa e un sistema che incentiva la stabilizzazione, prima il sistema rendeva sconveniente l'assunzione.
Poi sulle fine partita iva dovevano essere MOLTO più severi, hanno ceduto facilmente alle richieste esterne/dei merda interni. Le prime bozze della riforma, e anche della riforma fatta dal governo Monti, ponevano dei vincoli più stringenti sulle finte partite iva.
Tu un figlio in questa situazione lo faresti?
Sapendo che tra 3 anni forse torni ad essere disoccupato o passato a un regime diverso/peggiore dell'attuale?
Per me questo job act ha portato dei vantaggi, MA sul breve periodo, io, conoscendo i miei datori di lavoro, e sapendo che sono delle merde assolute, so già che tra 3 anni loro attueranno la politica che più conviene a LORO, cioè se gli conviene tenerti col contratto (altri sgravi fiscali? boh) bene, altrimenti ci mettono 1 secondo a ripassarti a finta partita iva.
Ah per inciso il fenomeno delle finte partita iva è più vivo e vegeto che mai, non è mai sparito anzi se possibile èp pure aumentato lol
ma il dibattito non è su questo, il dibattito è Renzi merda jobs act merda perché no articolo 18. Nessuno delle opposizioni, o dei loro supporters, ha mai insistito sui punti ancora incompleti della riforma.
Fermo restando, come si diceva di la, che la gente di merda non la cambi con una legge sul lavoro.