Figa, mi ha ballato il palazzo (Roma sud)
5.6 pare con epicentro a 66 km da Perugia
Printable View
Figa, mi ha ballato il palazzo (Roma sud)
5.6 pare con epicentro a 66 km da Perugia
porco tutto mi so cagato sotto
L'ho sentita anch'io qui vicino Arezzo poco fa, breve ma abbastanza intensa.
Edit: Sul sito EMSC dicono 5.5 profondità 9km con epicentro qui:
http://static1.emsc.eu/Images/EVID/5...9614.local.jpg
premesso che ero in macchina e non l'ho sentito......i miei dicono che si è sentito bene e a lungo, qualche giorno fa ce ne erano stati altri in quella zona di piccola entita...........è si oggi è proprio tempo da terremoti come dicevano i vecchi.......25 gradi pioggerella aria calda........uccellini che volano bassi, una volta si diceva che quando c'erano ste cose arrivava un terremoto....come è vero che la saggezza dei popoli ha sempre un suo perchè.
altra scossa molto forte e lunga ora 21.18
Si sentita forte.
Me cojoni.
La cosa positiva è che almeno non è nel cuore della notte e la gente per quanto possibile è già in stato d'allarme da prima.
Non è tipo 5.3/4 e 5.9? Comunque a sto giro mi sa che ha retto più o meno tutto nonostante due scosse. In toscana non si è sentita.
No beh il cazzo l'ultima ha fatto crolli importanti.
si ma non mi pare stragi come ad amatrice e co.
Li gran parte dei morti sono dovuti al fatto che alla gente gli è crollata casa in testa durante la notte.
Cioè il terremoto di per se non è che uccide (a meno di intensità assurde con squarci improvvisi nel terreno ancora + assurdi), uccide la roba che ti crolla addosso.
Non a caso in jap che hanno l'edilizia FOTM antisismica pure in casi di terremoti ben + forti si registrano assenza o quasi di vittime.
ingv le da 5.4 e 5.9
sentite tutte e due, la seconda so corso fuori, mai successo prima, e la maledetta è durata pure un botto
Al solito preferisco fidarmi delle stime di usgs e esmc quindi direi 5.5 e 6.1
Detto ciò fortunatamente la scossa forte è stata la seconda e quindi ha fatto fuggire quasi tutti dalle abitazioni, inoltre l'estate è già finita da tot e buona parte di questi villaggi che si riempiono di gente l'estate (come amatrice per la sagra) torna ai minimi di popolazione. Mettiamo poi che la zona di norcia e anche piu a nord ha gia avuto a che fare con 2 terremoti importanti negli ultimi 30 anni e volendo o non volendo l'edilizia è molto migliore che ad amatrice e soci dove non succedeva niente da piu di 100