Altro giro, altro referendum...
http://www.ansa.it/sito/notizie/poli...6587bd9b5.html
Vediamo se l'11/1 i quesiti vengono ritenuti ammissibili. Se lo saranno si voterà su due aspetti tutt'altro che marginali, ovvero abolizione art.18 e istituzione dei voucher, ed uno più tecnico, ovvero la limitazione di responsabilità di appaltatore e appaltante in caso di violazioni nei confronti del lavoratore.
Se lo saranno ci attende un'altra intensa campagna referendaria, e sono curioso di vedere cosa succede nel PD, perchè per coerenza dovrebbe sostenere il no, ma da un lato prevedo spaccature all'interno, dall'altro ho la sensazione del tutto personale che non ci sia tanta gente in Italia sfavorevole alla reintroduzione dell'art.18 nella sua pienezza, quindi il rischio di una nuova campagna referendaria "dalla parte sbagliata" in senso opportunistico mi pare alto.
Probabilmente la mossa potrebbe essere quella di concludere l'esperienza governativa per entrare in periodo elettorale, fatto che se non ricordo male "sterilizza" la possibilità di indire i refrerendum per un periodo di tempo, mettendoci di mezzo le elezioni politiche.
Ricordavo infine che anche sul JA fosse stato richiesto parere di costituzionalità alla CC relativamente alla sentenza di cassazione che ha sancito l'inapplicabilità del medesimo alla PA, ma devo essermelo sognato perchè non trovo nulla del genere...