-
Modem/Router FTTH
Assolutamente inesperto e non vorrei fare cavolate.
Volevo fare la FTTH essendo che sono arrivati fino a dove abito.
Attualmente ho un normalissimo modem di Fastweb in comodato d'uso che da contratto non mi facevano pagare.
Passavo a TIM e non volevo prendere il loro modem ma comprarmente uno io eventualmente migliore.
Ho sempre sentito parlare bene di AVM ma vorrei capire cosa "valutare".
utilizzo standard: PC connesso con cavo, resto wifi.
Già con la 100mb nessun problema fra streaming e videogiochi.
il 4040 va bene ? Leggevo che "non fa da modem" cioè non funzionerebbe ?
grazie dei suggerimenti
-
Io ti consiglierei di vedere la linea TIM che modem "privati" supporta, e da li scegliere di conseguenza.
I prodotti AVM sono ottimi.
Leggendo un pò il 4040 è un router wireless e non un modem ftth quindi ha bisogno di un modem che negozzi la linea.
-
Ho paura che di modem\router compatibili FTTH non ce ne siano, e se ce ne sono costano. La combo più comune è modem del provider + router cazzuto acquistato a parte, ma non è una soluzione molto pratica\compatta.
Io a casa ho la fortuna di avere la 2,5G di Fastweb ma nel tempo sto ancora con il loro modem perchè non ho mai trovato soluzioni all in one valide per sostituirlo.
-
Non sottovalutiamo il fatto che saper configurare/mettere mano a modem/router in generale richiede un po' di conoscenza ed esperienza, soprattutto gli FTTH. In generale, se non sai neanche cosa significhino le parole Putty o Telnet o cosa sia la porta 22, vai col modem che ti viene dato direttamente dall'ISP. :D
-
Fritzbox è compatibile con fibra tim
-
avrei detto anche io il fritz
-
io ho il 7530 ax con ont e media converter( questo serve per inserire il modilo sfp a cui si aggancia il cavo ottico che normalmnte i modem dei provider hanno integrato, ci so pure i fritz con la porta gia pronata ma non so se funzionano bene) son tornato allo zte hub pro di tim perchè gestisce nettamnte meglio il wifi 6 quantomeno a livello di copertura e velocita, il problema nel fritz che in certe abitazioni e certe citta ha difficolta a mantenere i canali dsp ( non so se hanno aggiornato recentemnte) che sono nettamnte piu veloci, per farti capire pèarliamo anche di 200mbit in piu su wifi 6( ok dipende da tanti fattori ma in casa mia è cosi), detto questo il modem tim te lo fan digerire 250 euro a rate vedi te di sicuro con il fritz vai tranquillo specialmnte se ti servono tutte quelle fuinzioni avanzate di porte aperte indirizziri bloccati e via discorrendo che con il tim sono una cosa allucinante e non sempre puoi fare tutto.
-
qualche intoppino di wifi con il fritz l'ho notato pure io. Ma funziona bene il 95% del tempo.
-
veramente il Tim Hub che danno con la gigabit funziona benissimo, non so perché dovresti non prenderlo...
-
Ok perfetto, vado di modem tim e fine
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
-
1 Attachment(s)
Attachment 11778
Riuppo perchè vorrei riuscirci ad arrivare a conclusione.
situazione attuale posizionamento (come da foto)
MODEN:nuovo TIM HUB ftth 2,5gb posizionato dove c'è il pc
PC-->MODEM (connsessione via cavo ethernet)
TV: Sony KD-xh9096 , software android 10
TV-->MODEM (connessione via WI-FI)
obbiettivo: riuscire a fare remote play casalingo tramite le varie app (AMD link-STEAM LINK).
Attualmente non funziona assolutamente bene,
a livello di compatibilità anche con controller direttamente su TV nessun problema, tutto funziona. ma è proprio la qualità che è scarsa e con delay super ballerino/ingiocabile.
parlo di 1080p e 60hz non 4k etc. ovviamente.
Dai test con AMD link vedo che ho delay da 80ms fino a 300 randomico. A livello video veramente pessimo, con artefatti vari e random durante il movimento.
Ho provato vari settings etc e non ho trovato soluzione, sto cercando di capire la soluzione:
1) provo cavo ethernet diretto
2) provo power line
3) provo hdmi diretto da pc (in questo caso il problema sarebbe con il pad che via bluetooth non so se prenda dalla cameretta)
4) provo altri tv box tipo apple tv etc ?
può essere che il wifi sia veramente così instabile ? lo stesso problema ce lo avevo uguale con altro modem e altra linea fastweb fibra 100mb. La qualità non è praticamente cambiata.
suggerimenti ?
-
Se la qualità non è cambiata tra 100mb e 2,5gb mi fa sospettare che sia un problema legato al segnale Wifi, disturbato o ostruito. Usi la 2,4ghz o la 5ghz?
La 2,4 è la stessa frequenza che usano altri dispositivi wifi come telefoni cordless, cuffie e periferiche, quindi potrebbero disturbarsi a vicenda (oltre ovviamente ai muri ed ai materiali degli stessi). Dovresti provare a spegnere ogni altro dispositivo wifi\cordless e riprovare.
Tutto il resto è giusto l'ordine di intervento da te indicato e sicuramente risolvi con uno dei primi 2 punti.
-
la tv etc è già in 5ghz, il modem ha la funzione che sceglie in automatico il canale migliore per il device.
leggendo su internet direi che è meglio che creare i canali manualmente.
eventualmente ho anche una chiavetta wi-fi provo ad attaccarla per vedere se migliora.
cmq non è che ho troppi dispositivi in wi-fi, tv+alexa+1/2 smartphone
-
il materiale dei muri fa tanto: casa vecchia o nuova? c'è materiale fonoassorbente o termico dentro?
-
palazzina anni 80 ristrutturata, ma i muri interni sono i soliti
[Output: 14.08 Kb. compressed to 13.66 Kb. by saving 0.42 Kb. (2.99%)]