vorrei comprare la nintendo a mia figlia, consigli su quale prendere vista anche la differenza di spesa?
Printable View
vorrei comprare la nintendo a mia figlia, consigli su quale prendere vista anche la differenza di spesa?
Non so, troppo presto per dirlo, ero partito a fiamma per la Switch2 ma quando ho letto il prezzo e le porcate sulle cartucce, gli upgrade a pagamento etc ho tirato il freno a mano.
Aspetterò ancora per vedere se saltano fuori cose più gravi (ho letto del dock che riga lo schermo ed ennesimi problemi di drift ai joycon).
L'ideale sarebbe una switch1 oled usata (si trova intorno al 200€), e se tra un anno vale la pena si passa alla 2 rivendendo la oled a 150€
io non uso console ma mi è capitato sotto occhio un post su reddit che parlava proprio delle Switch e Nintendo e la gente era incazzatissima per come stanno gestendo la cosa dei giochi, prezzi e servizi... mi verrebbe da dire che forse non è più una buona idea a meno che non vi pesi spendere quasi 100e a cartuccia
sinceramente la release schedule dello switch 2 non e' che mi faccia proprio impazzire.
Io la compro sicuro.
Se tua figlia non ha giocato a molto, anche con la switch normale comunque vai avanti 3 anni solo con backlog.
Molti giochi switch sono dei capolavori, ma alcuni erano oggettivamente ormai limitati troppo dall'hardware
Concordo sull'acquisto della Switch 1 se i prezzi sono umani, non so quanti ha tua figlia ma come ti hanno già detto hai il mondo da giocare
Ha 10 anni e da qualche anno sta giocando ai classici Nintendo sulla mia vecchia 3DS, credo alla fine di prendere la Switch Oled e farle rigiocare "meglio" i classici e prendere qualcosa di nuovo tipo lo sport... se si rompe tra qlc anno passa direttamente alla PS5 :nod:
Ma si con la OLED vai tranquillo, solo si Mario e Zelda campi per un sacco di tempo
Bho non mi pare che ora vada proprio benissimo l'Xbox
Microsoft si sta spostando su un sistema a servizio, portando i suoi prodotti praticamente ovunque (e Sony gli sta andando dietro, vedesi l'arrivo delle esclusive Playstation su PC). Il nuovo slogan è "This is an Xbox" indicando la qualunque, Pc, SmartTv, smartphone etc.
Sta spostando la battaglia in un campo dove probabilmente sa già di aver vinto, o di avere un enorme vantaggio.
https://www.youtube.com/watch?v=IYBSNQLsBKk
Sony si dovrà sicuramente dare una svegliata o la prossima Playstation sarà solo uno dei tanti hardware dove far girare giochi, magari proprio col gamepass.
L'anno prossimo ci sarà il boom di vendita di Ps5 ma solo per merito dell'uscita di GTA6, ma non ci sarà sempre Rockstar a boostarti senza motivo.
Tutto chiaro e sulla carta tutto bello.
Ma ad oggi io non ho nessun incentivo a prendere una Xbox, i giochi su ps5 sono uguali o migliori (per esclusive). Idem switch.
PC non compete con le console.
Mi sembra che mentre gli occidentali sono lì a reinventare modelli di distribuzione per la centesima volta, i jappi fanno semplicemente roba più bella (antistorica quanto volete, ma più bella).
Ma sarò bias io che ormai gioco solo offline, ma in pratica gioco solo roba jappa o indie.
Basta uno Zelda o un gioco from software a farmi comprare una switch, basta un kojima o un demon souls a farmi prendere una ps5.
Di giochi ce ne sono talmente tanti che avere enormi librerie in abbonamento non mi pare sto grande asset.
Di Xbox non ne faranno più probabilmente, al limite tenteranno qualcosa di portable o simile, quindi nemmeno loro sono più interessati a venderti una Xbox. Ad oggi l'unica con le esclusive è Nintendo, tutte le altre offrono lo stesso prodotto a condizioni differenti, la scelta ricade in base alle esigenze personali, come te dopo anni di pc gaming ti sei completamente spostato sull'offline nipponico io invece è stata la prima generazione Playstation che non ho acquistato, dedicandomi esclusivamente al gaming PC, le esclusive Ps5 arrivano pure lì basta non avere fretta.
Che il pc non competa con le console è opinabile, dipende molto dal mercato di riferimento, in Giappone no di sicuro, in occidente ma soprattutto in Cina il confronto c'è, adesso che una Ps5 costa quasi 1k ed i giochi li vogliono piazzare a 90€...... il divario è percepito meno importante.
Staremo a vedere ma trovo che Microsoft faccia bene a puntare su qualcosa di "nuovo" dove gli altri sono molto indietro.
Una ps5 costa 500 euro, che è la metà di una GPU decente. I giochi si trovano spesso in offerta.
Comunque non ne facevo un discorso di prezzi, il gaming è un rounding error nel mio budget familiare, semplicemente sono oggetti diversi.
Al PC (che ho, e anche se non nuovissimo secondo me comunque messo meglio della maggior parte della gente :sneer:) non posso giocare sul divano in modalità brainless prendo controller schiaccio un tasto e in 10 secondi sto giocando.
Alla PlayStation e ancora di più con la switch si. Oltre al fatto che al PC non riesco a giocarci coi figli.
La switch poi veramente la prendi in mano e sei nel gioco in 5 secondi.
Le console servono a questo... Il PC ha una libreria di giochi più completa, più possibilità di controller, grafica migliore, etc. Ma non ho cazzi di stare al PC la sera se non quando esce proprio il titolo che va giocato con mouse e tastiera.
Non penso di essere l'unico, quindi per me le console andranno avanti per un bel po'.
Che le console andranno avanti per un bel pò è oltremodo scontato, non si rifletteva del se ma del come. Io semplicemente non sarei sorpreso se tra 5 anni seduto sul divano davanti alla tua Ps6 avviassi un gioco di Microsoft fruito dal gamepass, al cui volendo potresti continuare a giocare da altro dispositivo, magari insieme a me che ci gioco dal PC.