qualcusa sa come, cosa e dove scaricare il necessario per fare andare come una 9800pro??? (e i rischi che si corrono se ci sono)
e i nuovi catalyst 4.6 danno problemi con DAoC?
thx in anticipo per le info :)
Printable View
qualcusa sa come, cosa e dove scaricare il necessario per fare andare come una 9800pro??? (e i rischi che si corrono se ci sono)
e i nuovi catalyst 4.6 danno problemi con DAoC?
thx in anticipo per le info :)
la SE differisce dalla Pro per il bus della memoria che nella SE è a 128bit mentre nella Pro e a 256 quindi anche la banda pasante cala.. Al max puoi cercare di overclocare la skeda e ram; se hai fortuna la porti come una pro ma solo come frequenze di lavoro e riga. Questo è quello che mi ricordo come differenze dalla 9800se e la Pro cya.Quote:
Originally Posted by Blondie
edit: sei in un forum sbagliato e adesso un admin malvagio è________é ti teletrasporta in un forum di serie B :p
questa e' una 9800se 128mb a 256bit:)
mi hanno parlato di 4 piedini disattivati, che e' possibile attivare tramite un software.
pero nn so come fare e dove trovare questo software
edit:ops nn mi ero accorto di essere su un forum sbagliato :look: ,
chiedo scusa e se potete spostatemi in quello giusto thx :shocked:
secondo me ti hanno ciullato cmq...Quote:
Originally Posted by Blondie
Che io sappia questo lavoro si poteva fare solo sulle versioni base della 9500 con pcb rosso che montavano stessa GPU e bus delle 9700pro ma avevano le pipeline tagliate.
In ogni caso non è una operazione fattibile solo via software, ammesso che usino lo stesso pcb e quindi lo stesso design, occorre modificare il bios con uno moddato ad hoc e soprattutto occorre "unire" le pipeline con una matita a punta di grafite (conduttore elettrico) operazione assolutamente non semplicissima se non si è precisi con la mano ;)
mi interessa il discorso catalyst 4.6!
ho i 4.4 ora e vanno quasi 1 cesso con daoc nel senso ke spesso mi da 1 crash di sistema dovuto ai suddetti driver...ero tentato di rimontare i miei fedelissimi 3.7 ma leggendo di questi 4.6 son curioso.
Prima di far esplodere il pc c'è qlk1 ke ha info certe?
grazie
io ho risolto aggiornando il bios della mobo fai te. il problema era che a random daoc crashava con driver dalla 4.0 in su. aggiornato il bios della mobo ho risolto tutto....e pensare che nelle note del bios doveva fissare alcuni problemi di rilevamento temperatura :gha:
l'ho chiesto perche' sul pc della mia ragazza con una 9200se ogni tanto gli crasha il client di daoc e nn vorrei succedesse anche con la 9800.
:)
allora ricapitoliamo che le idee sono chiare fino a un certo punto:
la 9800se differisce dalla pro per la freq e il bus della memoria (128bit al posto di 256bit) e per il numero di pipeline di rendering della gpu FUNZIONANTI (nel senso che nella SE sono 8 ma ne funzionano solo 4 ;) )....
teoricamente esistono 2 tipi di SE che per "comodita'" alcuni produttori hanno fatto per colpa di memorie in eccedenza, le 128bit con 4pipeline e le 256bit (funzionanti a 128 quindi castrate) sempre con 4 pipeline
tu hai la seconda che ho descritto quindi la "mod" sarebbe fattibile, devi cercare dei driver con la softmod (www.omegacorner.com) e installarli, quando ti chiede se vuoi attivare la mod da 9800se@9800pro la selezioni e procedi con l'installazione.....pero' ci sono tanti se e tanti ma perke' nn sempre funziona e quando funziona puo' capitare di avere numerosi artefatti (bug grafici) a video (i chip delle SE sono di scarsissima qualita', per questo motivo pur essendo identici su tutte le 9800 li montano solo sulla ver SE) a causa delle altre 4pipeline di rendering che possono avere problemi di "ruggine" da inutilizzo......
prova e fammi sapere :) ciau
oki thx dell'info:)
anche se mi sembra che ci siano + incertezze che vantaggi ad attivarlo:(
purtroppo si, la mod funziona sul 50% delle schede vendute, magari hai culo ;)Quote:
Originally Posted by Blondie
spero ti possa essere utile
http://forum.hwupgrade.it/showthread...hreadid=543913
vale
Quote:
Originally Posted by Vap
e i fatti mi cosano sulle percentuali :sneer:
Le uniche 9800se a 256 bit di cui sono a conoscenza sono le hercules all in wonder(non penso neanche si trovino ancora), la percentuale di successo abilitando le 4 pipeline disattivate non è altissima, le altre 9800se hanno anche il bus delle memorie castrato, in pratica vanno come una 9600 pro solo che consumano il doppio della corrente.
Cmq la differenza tra quelle con il bus a 256 bit e quelle a 128 sta nel pcb (la scheda su cui sono attaccati i componenti) per riconoscerlo a prima vista puoi controllare se i chip delle memorie sono montati su entrambi i lati a elle intorno al core (non ti fidare molto delle specifiche scritte sulle scatole e anche questo metodo è approsimativo).
Se vuoi un parere spassionato i chip che usano per quelle schede non sono proprio gli stessi che usano per le 9800 pro, li usano disabilitando quelle parti perchè non rispettano le specifiche, le specifiche probabilmente sono più restrittive di quanto sia necessario e potrebbe funzionare con tutte le capacità sbloccate, ma per quanto?a che frequenze?durerà la scheda?la casa può accorgersene della modifica e quindi invalidare la garanzia in caso di malfunzionamento?insomma valuta tu, di certo per trovare le frequenze di lavoro dovrai fare un po' di prove, alzando un po' alla volta per cercare il limite, non basta mettere le frequenze della versione pro, anche perchè le memorie non credo possano reggere, saranno di sicuro meno veloci di quelle che equipaggia il modello di punta della serie 9800
cioe' usando un software che abilita le 4 pipeline vado a invalidare la garanzia?
pensavo che si invalidasse solo in caso di intervento manuale sul hardware