raga mi spiegate come funziona?
io l'ho sempre e solo usato x eliminare pet teurgo o al max x interrompere...
se lo uso sul pet di uno strego? o sul quello di un cacciatore? ecc..
Printable View
raga mi spiegate come funziona?
io l'ho sempre e solo usato x eliminare pet teurgo o al max x interrompere...
se lo uso sul pet di uno strego? o sul quello di un cacciatore? ecc..
Nisba
Non è vero, se entra hai una certa chance (in base al lvl dello spell) che il pet per la durata di confusion cambi il target in continuazione = lo levi dalle palle.Quote:
Originally Posted by Cifra
nei dettagli della magia sta scritto ke c'e una possibilita ke cambi target e 1 di cambiare target con 1 alleato...
cioè puo attaccare un mio copagno di gruppo o il suo padrone ad esempio?
Nisba.Quote:
Originally Posted by Sante
Dice che il pet non può essere confuso.
Boh Voit me li leva con quello i pet druido quando sto col cler.Quote:
Originally Posted by Cifra
io ho provato con il pet di unc acciatore e non funziona probabilmente e' buggato, in teoria il pet dovrebbe attaccare uno a caso, di solito chi lo ha in charm!!
si il pet potrebbe anke attaccare il suo summoner (come per esempio la ra hibba, che non ricordo quale pg la aveva che rivoltava i pet ocntro chi li summonava)
uccisione dell'indeciso :D
forse funza sui pet charmati e nn su quelli sumonati :look:Quote:
Originally Posted by Pioggia
non me lo sono mai chiesto :look:Quote:
Originally Posted by Helrohir
Alcuni pet ti dicono che non può essere confuso, altri si.Quote:
Originally Posted by Cifra
Non so se questo dipenda dal tipo di comando dato dal proprietario o proprio dal tipo di pet, propendo per quest'ultima.
Esempio, pet del cacciatore se lo colpisco con la confusione del mio mene inizia a girare come un matto per qualche secondo. Stesso effetto sul pet del druido. Personalmente non ho mai visto uno di questi pet attaccare il proprietario o un altro target e non so se in rvr la magia comporti anche questo effetto, ma li vedo regolarmente girare su se stessi come se stessero puntando target diversi. Non so quanto i comandi del proprietario possano influire, penso che se quello continua a dare ordine di attack anche dopo il cast, il pet possa "riprendersi", però è un'ipotesi.
L'esempio classico è un curatore che sta kitando un pet, con confusione su quelli di druido e hunter spesso il mob si ritira per una manciata di secondi.
I pet di spiritmaster, incantatore, bd e cabalista dovrebbero essere quelli che non possono essere confusi e che danno il messaggio in log.
Non so per pet tipo mentalista o stregone.
cacchio provateeeeeeeeeee
E allora mi vien da dire che funziona sui pet di tipo animale. Ci sarebbe da provare. Con la barda non ne ho mai incotrato uno.
Io mi diverto a castarlo a AC su i drakoran...uno impazzisce e si menano tutti tra di loro...