mah... università e lavoro....
Oggi mi ha chiamato un'impresa di software per un colloquio di lavoro, lavoro a tempo pieno come ingegnere informatico di seconda classe, che poi è la laurea triennale che ho appena preso.
Chiaramente, rosikando, ho dovuto rifiutare, dato che sto seguendo la specialistica e dato che un lavoro a tempo pieno non si sposa per nulla con la specialistica di ingegneria, ma proprio zero....
E' il secondo lavoro che rifiuto in questa modalità... cominciano a girarmi i maroni e la tentazione di accettare risulta essere crescente esponenzialmente col tempo, considerando che è vero che non sono completo fino a che non finisco i 5 anni, ma ad andare a guardare il programma di studi, quello che mi insegnano è aria fritta e poco più....
Ma aria fritta che mi permetterà di dire: io sono un ingegnere informatico specializzato in sistemi e tecnologie dell'informazione. Quindi alti livelli....
Voi che avreste fatto??? Quanto contano i cosidetti "alti livelli" ??
Miii che rosikamento...