Salve, sapete fino a che frequenza sono in commercio processori che si possono mettere su una scheda madre che supporta socket 462 (socket A credo) se conoscete un link con i prezzi di tali processori meglio, grazie :wave:
Printable View
Salve, sapete fino a che frequenza sono in commercio processori che si possono mettere su una scheda madre che supporta socket 462 (socket A credo) se conoscete un link con i prezzi di tali processori meglio, grazie :wave:
Che io sappia tutta la gamma degli Ahtlon XP+ è basata su Socket A, cosi come i Duron e i Sempron (ma su questi potrei sbagliarmi)...
www.iromtek.com
c'è un sempron 2800+
cmq se vuoi mandagli un'email che ti dicono se ne hanno altri a disposizione
Piccolo edit:
attenzione che i sempron oltre al socket 462 (socket A) ci sono pure quelli basati su socket 754 (per adesso solo i 3100+)
intanto grazie, ma i sempron sono processori entry level (come lo erano celeron per intel) meno potenti degli xp?
Quote:
Originally Posted by Morfeo
si hanno meno cache L2 e altri piccoli particolari.....
In realtà la risposta è "dipende".
Infatti, anche se i socket restavano sempre uguali, ci sono state delle variazioni in termini di banda passante e, soprattutto voltaggio.
Ad esempio un Thunderbird (fino al 1300. 1400 per il duron) può benissimo girare su una piastra che supporta Xp (fino al 3200 mi pare) ma il contrario non è possibile (Se hai un Via Kt100/KT133 ad esempio non puoi farci andare un Xp).
In pratica dipende da che chipset ha la tua mobo, senza sapere quello i limiti sono, come detto sopra , i seguenti:
Thunderbird 1300 (introvabile)
Duron 1400 (reperibile con difficoltà)
Sempron 2800 (è nuovo ;) )
Athlonxp 3200 (reperibile)
Vero, ma la differenza non è poi veramente abisale com'era tra duron e athlon. O almeno questo si evince dall'articolo che ho trovato a questo link http://www.pcinpact.com/articles/a/94/1.htmQuote:
Originally Posted by x4d00m
Edito ed aggiungo che non ho idea se la fonte che ho citato sia attendibile o meno riguardo ai risultati dei bench (ma quando mai lo siamo, dopotutto.. ;) ) e che non mi sono mai veramente informato riguardo alle prestazioni del sempron, quindi prendi questa mia valutazione veramente con le pinze
tunnel la mia scheda madre è una asus a7v8x nel manuale ce scritto viakt400chipset, cercando processori ho letto che qualcuno (come athlon xp 2800+) necessita di fsb a 333 come faccio a vedere il fsb della mia mb?
vai su "advanced chipset setup" nel bios e trovi tutte le informazioni che vuoi e trovi tutti i bus supportatiQuote:
Originally Posted by Morfeo
cmq supporta 100(200)-133(266)-166(333)-200(400)
ciao
Quote:
Originally Posted by Tunnel
duron e athlon avevano differenze anche dal punto di vista strutturale (infatti i core erano differenti come dimensione e forma), sempron e athlon xp invece sono molto simili, hanno core quasi identico e l'unica differenza veramente marcata e' la cache L2
sì dovrebbe avere il bus a minimo 333
replyato che avevo lasciato la finestra aperta, aveva gia risposto X4d :)
Sul sempron: ecco non mi ero soffermato a leggere nulla, ho guardato solo i bench e nietne di più :)
Il Sempron è di fascia paragonabile al Celeron (quindi economica rispetto a un P4), solo che ovviamente fa da fratello minore all'XP... per quanto riguarda le prestazioni... viene poco ed è abbastanza interessante per LAN casalinghe e PC di fascia media...
Cache di L2 ridotta a 256kb, differenze minime di clock rispetto agli XP (dal 2400 in poi, addirittura aumentano di poco), moltiplicatore abbassato e FSB a 333Mhz (contro i 266Mhz dell'XP)
Nulla di più...
Quote:
Originally Posted by Irish Dragon
ehm l'xp ha fsb da 333 e 400.....nn 266 :)
cya
grazie a tutti