Mentana non e' piu' direttore del tg5. Mi hanno detto che sembra che sia una decisione dell'azienda. Siccome ho sentito solo il finale del discorso che ha fatto, qualcuno mi sa dare lumi?
Printable View
Mentana non e' piu' direttore del tg5. Mi hanno detto che sembra che sia una decisione dell'azienda. Siccome ho sentito solo il finale del discorso che ha fatto, qualcuno mi sa dare lumi?
Si ha detto che una settimana fa gli è stato comunicato dai vertici mediaset che non sarebbe più stato il direttore del tg5.
Al suo posto arriverà l'attuale direttore di Panorama; Mentana cmq resta dipendente mediaset.
Mi è molto dispiaciuto perchè è stato il suo modello di telegiornale 13 anni fa a farmi iniziare a piacare la visione del telegiornale... spero di poter rivedere la sua facciotta e il suo tipo personale di riflessioni da qualche altra parte.
Anche io ho acceso la Tv mentre faceva il discorso finale e non c'ho capito molto -__-
Resta il mio TG preferito.
Quote:
Originally Posted by molli
C'e poco da dire mi sembra molto scontato,mentana ha "creato" il tg5 nel 92(berlusconi entra in politica nel 94)ora dopo l'ultima pagliacciata delle tasse non basta + Fede che pur facendo del suo meglio :bow: ha poca visibilita su rete4,la cosa e talmente ovvia anche xche mette al suo posto carlo rossella direttore di panorama e uomo di fiducia di berlusconi.
p.s. non sono di sinistra
Peccato davvero, mi associo al Zurlopensiero su Mentana...mi piaceva molto come conduceva il telegiornale, i suoi "commenti a margine" alle notizie erano sempre precisi e puntuali, il suo tg5 e' (era?) forse il telegiornale piu' imparziale e obiettivo. Manchera' parecchio.
Sentito stamattina a Radio Capital: dice che non era più gradito ai piani alti (ha parlato chiaramente di Palazzo Chigi), ma che rimarrà come direttore editoriale di Mediaset e continuerà a vigilare sulla qualità del suo telegiornale (si, te lo immagini uno trombato che potere di veto c'avrà! :rotfl: ). Considerando che i servizi del TG5 sulla politica e sulla cronaca nazionale ed internazionale erano ficcanti, acuti e duri come la mollica di pane, è veramente preoccupante la situazione che si è venuta a creare nella libertà e nell'oggetività d'informazione televisiva. Evidentemente tutto ciò che si discosta anche solo leggermente dal :lick: TG4 o da :oro: Studio Aperto già infastidisce il bandana. Mi dispiace per Mentana come persona, visto che venire trattati così è una cosa da cani, ma come giornalista in se non è questa gran perdita, vista la mediocrità media del TG5. Certo, andare a peggiorare non è il massimo, ma nelle ditte private comanda di caccia i quattrini... :bored:Quote:
Originally Posted by molli
Alla prossima
Edit: dimenticavo w la MOLLI, moderatore n°1! :D
La verità su questa vicenda è semplice. Quando la lega ha scoperto che Mentana è un paese vicino Roma ha urlato all'attacco centralista statalista e ha immediatamente richiesto una delle seguenti soluzioni:
1) destiutzione di Mentana
2) Dare la direzione di RAI 1 a un giornalista che si chiamasse CINISELLO di nome e BALSAMO di cognome. Il presidente del consiglio ha cercato di mediare proponendo Umberto Balsamo (se scogli le trecce ai cavalli...) ma la mediazione non è stata accettata da Caldiroli. A questo punto la sorte di mentana era segnata....
Quote:
Originally Posted by jamino
:rotfl: :rotfl:
Ecco uno che sa usare un po' di ironia privandola degli scontati riflessi politici che qualcuno non riesce mai ad evitare ;)
/clap
hai ragione !!!!!!!!!!!! , come poter superare in imparzialita il Tg4 di Fede ( inchino a Berlusconi pure mentre caga ), o quelli della Rai , mai e dico mai mossi da fattore politico .....che schifo il Tg5 cosi obbiettivo , guidato da una persona palasemente obbiettiva a volte con arringhe finali che danno veramente da pensare , blah ........Quote:
Originally Posted by Sakugochi
Non mi pare di aver detto che gli altri Tg siano meglio (anzi...), ma questo non rende il TG5 un buon prodotto giornalistico. Il 60% del tempo parlano di metereologia o di calcio o di chi si è trombato chi, su politica e cronaca non approfondiscono mai un cazzo e le arringhe finali di Mentana... :bored: scontate e superficiali come l'almanacco del giorno dopo, ma un po' meno interessanti.Quote:
Originally Posted by BlackCOSO
In un mondo di ciechi anche uno con un occhio solo sembra un fenomeno, ma in un paese civile sarebbe dsa pretendere che almeno l'informazione quotidiana sia di buona qualità (es. Inghilterra? troppo difficile per la repubblica delle bandane)
Alla prossima
Bah, sono anche d'accordo con te, quello che mi fa strano è che la gente si lamenta ORA (non a caso il riferimento alle bandane esce di continuo), mentre per anni s'e' supinamente sorbita i TG assegnati in base agli esiti elettorali e l'assenza di possibilità di esprimersi in maniera libera da parte dei giornalisti. Ora sarà la stessa cosa, fatto salvo che il Tg5 si è sempre espresso liberamente in 13 anni... non vedo cosa ci sia di scandaloso considerando che è come funziona in Italia da ben prima che l'uomo-con-la-bandana entrasse in politica.Quote:
Originally Posted by Sakugochi
si hai ragione , ma contando che l'unica cosa in italia che si potesse definire un telegiornale " obbiettivo " ( che poi avesse i pro e contro e ovvio) era il Tg5 , dobbiamo decretare la fine dell'informazione pubblica non di " parte "?Quote:
Originally Posted by Sakugochi
edit. visto che sul nuovo direttore del Tg5 non dico niente se non , andrebbe d'accordo con Fede , si inchinerebbero con la stessa coordinazione verso Berlusca..:sneer:
Non sono daccordo.Quote:
Originally Posted by Sakugochi
Quello che hai descritto e' Studio Aperto, non il TG5.
Posso rispettare la tua insofferenza alle "arringhe" (d'altronde anche a me il pesce non piace :look: + :rotfl: ), essendo anche io un convinto denigratore dei pulpiti auto-creati (vedi: Radio Capital. Una gran radio, ma Zucconi non lo reggo piu'. Esterna Cossiga-Style ogni mezz'ora, dando la sua (spesso non richiesta) opinione su qualsiasi cosa, anche in campi dove e' chiaramente non competente, e spesso dicendo anche delle cazzate immonde. Ah... la modestia :rolleyes: ), ma nella disattenzione e nella stanchezza serale, il mio cervello ha sempre recepito le conclusioni di Mentana alla fine del TG5 come un "riassuntone" dei fatti della giornata, conditi (com'e' ovvio) da opinioni personali, sempre pero' fatte da una persona comunque intelligente e (se questo e' possibile, in Italia) non TROPPO servile/partigiana.
Oddio... l'Inghilterra? :scratch:Quote:
In un mondo di ciechi anche uno con un occhio solo sembra un fenomeno, ma in un paese civile sarebbe dsa pretendere che almeno l'informazione quotidiana sia di buona qualità (es. Inghilterra? troppo difficile per la repubblica delle bandane)
Il paese in cui uno dei quotidiani piu' venduti e' il "Sun", e la gente lo compra perche' a pagina 3 c'e' il "topless del giorno"?
Non mi posso esprimere in merito ai TG, perche' non ne ho mai seguiti, ma se si parla di "giornalismo" come definizione della categoria di quelli che portano l'informazione alla massa, non sono sicuro di riuscire a trovare il paese del bengodi... ma forse e' ignoranza mia.
Tra parentesi, anche se non credo che conti molto vista la non possibilita' di essere "universale", come visione, ma ho sentito dire un gran bene del canale del pacchetto di Murdoch "Sky TG 24".
Sara' mica un caso che e' fatto dagli scarti degli altri TG? :sneer:
:wave:
Infatti io ho sempre amato il Vernacoliere, che ha sempre fatto satira su chiunque, qualsiasi sia il suo schieramento politico. Anch'io non capisco come si possa tollerare (ed anzi, in molti casi giustificare) che l'informazione in Italia sulle reti Rai sia decisa dallo schieramento al governo in quel momento, ma capisci anche che proprio per questo la preoccupazione per la libera informazione sia aumentata con l'ingresso in politica di Berlusconi, dato che l'unica vera alternativa alla voce "ufficiale" ha la stessa testa che decide.Quote:
Originally Posted by Jarsil
La soluzione migliore sarebbe la privatizzazione, o quanto meno una compartecipazione pubblico-privata con direzione non vincolata, della Rai, ma a chi interesserebbe rendere libera una cosa che fa comodo sotto chiave? E se una volta privatizzata finisse sempre nelle solite mani (l'authoriy per l'anti trust in Italia non mi pare garantisca una sega nulla)? Non dico che prima di Berlusconi fosse rose e fiori ed adesso è il regno del male, ma la tendenza non mi pare al miglioramento, ti dirò (e con la sinistra al potere saremmo sulla stessa linea).
Io mi preoccupo in quanto italiano che vuole che il proprio paese funzioni il meglio possibile, sia il governo di destra o di sinistra.
Alla prossima
Purtroppo lo faceva. Purtroppo.Quote:
Originally Posted by Sakugochi