Secondo voi MoC2 puo' essere sufficente per mantenere cure buone o e' indispensabile moc3? (druido 40buff/35cure)
Vi ringrazio in anticipo delle risposte :angel: Ciau ciau
Printable View
Secondo voi MoC2 puo' essere sufficente per mantenere cure buone o e' indispensabile moc3? (druido 40buff/35cure)
Vi ringrazio in anticipo delle risposte :angel: Ciau ciau
Se proprio lo vuoi prendere per me a 3 se no nn vale i punti spesi
Xche nn e' da ritenersi indispensabile moc? Io nn ho giocato molto con il druido in rvr anche xche sono solo 49 ma credevo che andava preso x forza...Illuminatemi asd :awk:
Direi che ci sono altre priorità per es: Divine,Bof,Perfect recovery,Dex3/4...moc lo metterei in fondo alla scala e lo prenderei a RR molto alti...ma a 1(nel caso di un druido legame) da usare per chainrotare senza essere interrotti...poi boh per me spenderci 30 pnti nn e' un buon investimento
ok tnk delle risposte :D
Io uso moc2 al momento e lo ritengo importante.
Nn essendo proprio prioritaria come ra rispetto a purge divine o rp , riesco a portarlo a 3 solo a rank alti (8L5 per l'esattezza).
Per rispondere alla tua domanda con moc2 riesci a curare ai limiti della decenza ma meglio 200 o 300 pf curati di nulla. (io preso 40 cure per la spread del 39 da usare con moc)
Visto il costo delle pietre respec una prova te la consiglio.
Per come la vedo io, o punti su bof3 o su moc3, e' na decisione che prendi in base al gruppo con cui giochi mediamente e che puoi "pianificare" con l'altro druido del gruppo se c'e'.
Ciao
moc mha
a rank alti forse
prima esistono ra molto meglio tipo:di2 purge2 mcl2 bof2 e anche dex3 va
stavo pensando... per un druido con 40cure e quindi con la seconda spread, se ha healing bonus cappato e magari mastery of healing 3 e wild healing 3, moc 2 non andrebbe bene? cosi potrei prendere altre ra come dex 3 perfect recovery 1(che anche se da 5% a qualcosa puo servire) bof 3 mcl 2 raging power 1 purge 1 divine 1...che ne pensate di queste ra? naturalmente è da escludere che uno come me possa arrivare al 12l0 ma mi piace sognare :P aspetto risposte
se devi prendere wh e moh x rendere efficace moc2 a sto punto prendi moc3 e risparmi anke....Quote:
Originally Posted by Fabiothebest
vabe nn le prendo solo per rendere efficaci moc 3 serviranno anche quando moc nn sarà up
a me nn piacciono a prescindere... boh fai te..Quote:
Originally Posted by Fabiothebest
Un druido che ha 40 in cure non penso abbia bisogno di mastery of healing 3 e di wild healing 3; col mio druido su deira (che non ha ovviamente i 25% di bonus healing di toa) ho solo selvaggia a 1 giusto per "aprire" i critici e mi ci trovo benissimo, del resto penso siano le attive a fare la differenza (nella 1,60 concedo solo dominio dell'arte fra le passive); con NF le attive a disposizione sono parecchie, tutte molto interessanti e ahimè anche costose, quindi le passive le ridurrei a wild healing1 e aug dex 3 (e per quest'ultima ne ho dubbi enormi).Quote:
Originally Posted by Fabiothebest
@Kali
Un druido legame non credo che possa prendere tanto "serenamente" moc a 1 con lo scopo di poter chainrootare senza essere interrotto, per il fatto che un druido legame ha un'importante ruolo nelle cure al party (oltre agli interrupt), non è come uno sciamano che interrupta e basta: castarsi moc1 vuol dire essere un curatore fiacchissimo per 30 secondi (anche se un ottimo interrupter senz'altro): se serve una sua cura e te ne arriva una del 25% di quella che dovrebbe essere penso che sei abbastanza nella merda :look: ; cmq non ho alcuna esperienza di druido con toa e nf, riferisco solo una mia impressione.
Quote:
Originally Posted by krieg
ma cosa ne sai tu , cosa ne sai pacco :p
uppo su tutta la linea kriegguzzo :)Quote:
Originally Posted by krieg
stavo pensando invece per un druido con 35 in cure conviene prendere passive o magari direttamente moc 3?