Volevo solo avere un idea di quanti tra di voi sono appassionati della sopracitata Saga, e magari perchè no, se avete voglia scrivete pure i libri che vi siete letti :)
Printable View
Volevo solo avere un idea di quanti tra di voi sono appassionati della sopracitata Saga, e magari perchè no, se avete voglia scrivete pure i libri che vi siete letti :)
Letto quasi tutto delle saghe di Dragonlance fin da quando ero un piccolo pampino.
I libri che ho letto sono:
KRYNN
LE CRONACHE DI DRAGONLANCE
---------------------------------
I draghi del Crepuscolo D'autunno
I draghi della notte D'inverno
I draghi dell'alba di Primavera
LE LEGGENDE DI DRAGONLANCE
--------------------------------
Il destino dei gemelli
La guerra dei gemelli
La sfida dei gemelli
GLI EROI DI DRAGONLANCE
-----------------------------
La leggenda di Huma
I PRELUDI DI DRAGONLANCE
----------------------------
La magia di Lunitari
La dannazione di Kendermore
Il mistero di Mereklar
IL RADUNO DEGLI EROI
------------------------
Spiriti eletti
Il vagabondo
Cuore temerario
Il giuramento
Fuoco e fiamme
Compagni d'avventura
LA GUERRA DEL CAOS
-----------------------
La seconda generazione
I draghi dell'estate di fuoco
LE CRONACHE DI RAISTLIN
---------------------------
Raistlin l'alba del male
Raistlin i fratelli in armi
LA GUERRA DELLE ANIME
--------------------------
I draghi del sole morente
I draghi della stella perduta
I draghi della luna evanescente
LA MALEDIZIONE DI LORD SOTH
----------------------------------
Il cavaliere della rosa nera
Lo spettro della rosa nera
===============
DARKSUN
LA PENTALOGIA DEL PRISMA
-----------------------------
Il passaggio di smeraldo
La legione di fuoco
L'incantatrice d'ambra
L'oracolo di ossidiana
La tempesta celeste
Appena ho tempo e soldi mi dedicherò a Drizzt
Letti tutti fino a dragon of the summer flame. (si chiama cosi' in inglese giusto?)
Credo di si, cmq molto valida l'ultima saga quella della guerra delle anime.
Credo che appunto con quel libro, I draghi dell'estate di fuoco, hanno raggiunto il livello più basso di Dragonlance ma...con l'ultima trilogia Weiss e Hickman riportano la saga agli antichi splendori, veramente ben scritta e alcune chicche memorabili, come quella di Lord Soth.... :cry:
ho letto tutti i libri della saga scritti dalla Weis & Hickman, e mi son piaciute molto le storie di Raistlin. E se non erro stanno uscendo nuove storie sulla classica compagnia... anche se non ho capito come la mettono visto che son tutti morti -.-
Quote:
Originally Posted by San Vegeta
A proposito di Dragonlance, qualcuno mi sa dire da che libro devo iniziare per leggermi in ordine le avventure di Raistlin ? Grazie.
Quote:
Originally Posted by Alkabar
Se non mi sbaglio, Raistlin, L'alba del male!
se conosci già la storia comincia dall'Alba del Male, altrimenti io ti consiglio di leggere Le Cronache e poi gli altri libri: seguendo quest'ordine hai l'effetto flashback che è fighissimo. Nelle cronache sono accennati fatti che vengono spiagati solo in 2 libri, per cui tu conosci raistlin per l'idea che hanno gli altri di lui, mentre se leggi i libri che lo riguardano tu SAI perchè fa quello che fa :)
E' come ha detto l'angelo Gabriele a John Constantine: "Tu non credi, tu sai perchè hai visto, è troppo facile. Non vale così."
ah, ma che STORIA, ciò significa che hanno avuto un colpo di genio quando li scrivevano. Grazie per il consiglio.Quote:
Originally Posted by San Vegeta
Ehm...le saghe di Dragonlance nascono da un gruppo di giocatori che hanno romanzato alcune sedute di GdR che loro facevano :D
Poi da li hanno sviluppato un intero mondo e un'intera saga.
Infatti, mi pare, nel terzo libro della prima saga (i draghi dell'alba di primavera) in fondo mi pare ci siano dei ringraziamenti e una dedica.
Cmq peccato sia stato poco sviluppato o il signore di Daargard Keep è un personaggio stupendo, vi consiglio di seguirne le gesta :D
spoiler, evitate di leggere
Io sono letteralmente pazzo per Raistilin e Sturm. Nelle Cronache Sturm non fa proprio quella bellissima figura che si merita, perchè è un finto cavaliere che si atteggia a tale sfruttando i dettami della Misura. Solo in seguito si capisce che è il primo vero cavaliere dopo la caduta dell'ordine, e stesso dicasi di suo figlio, che pur votato al male può tenere in mano una spada sacra. Adorabili i draghi blu, in particolare la cavalcatura del figlio di Sturm, legati al cavaliere fin oltre la morte :)
Raistilin è un personaggio che si ama o si odia. M'è rimasto stampato in faccia per una mezz'ora un ghigno malefico quando leggevo di come Dalamar s'è procurato la ferita sul petto, o quando ha deciso molto poco democraticamente che la torre dell'alta stregoneria era sua. E' sempre stato legato al fratello, spesso sembra che sia costretto a starci insieme (ok, un pochino è vero, ma chi di noi quando sta molto male non lascia che i familiari si prendano cura di lui?) ma in realtà il suo unico rammarico è l'essere nato debole, perchè mira a essere un dio. Negli ultimi libri infatti si capisce e lui diventa cosciente che i due gemelli sono un'unica anima divisa in due corpi maledizione per loro, benedizione per il resto del mondo :)
ho letto piu o meno tutto quello che e' stato stampato in italiano su Dragonlance (compresa la prima trilogia di jean rabe :fuck: la seconda me la so risparmiata che la prima era pietosa)
sono d'accordo, meglio leggere prima le cronache, poi le leggende e poi Raistlin l'alba del male, viene fuori un mix di flashback e di situazioni che preludono a cose gia viste stupendo :D
p.s. ma l'ultima frase si capisce che ho scritto? :ach:
Anche a te ha fatto un po schifo Jean Rabe? :P non ho capito perchè gli hanno dato in mano una storia del genere per poi rovinarla in questo modo ç_çQuote:
Originally Posted by Darath
guarda io credo addirittura che la guerra delle anime sia stato il modo di riportare Dragonlance sui giusti binari dopo le porcate di rabe...
Praticamente c'hanno dovuto mette una pezza :gha:
Se vi interessa Raistlin leggetevi anche "il mistero di Mereklar" che è il terzo volume dei preludi, e nel cofanetto "Le cronache di Krynn" ci sono altre 2 brevi storielle su di lui oltre che su altri.