Harry Turtledove - Nell'oscurità
Primo libro del ciclo "La guerra dei regni", ho appena finito di leggerlo e non posso non dirmi estasiato da un'altro grande affresco di questo autore.
L'ispirazione è chiaramente quella della seconda guerra mondiale: un regno (Algarve) sconfitto una generazione prima nella guerra dei Sei anni, decide di riconquistare i territori perduti ed invade il vicino Ducato di Bari (i nomi sono fantastici, la capitale di Algarve è Trapani e c'è anche Albenga :D ). I regni vincenti nella precedente guerra decidono di combattere nuovamente, ma subiscono una sconfitta dopo l'altra grazie alle tecniche di "guerra lampo" messe in pratica dagli Algarviani.
Oltre alla bravura nel gestire un quadro storico-politico imponente, Turtledove è come sempre abile nel riportare anche nella storia del singolo abitante dei vari regni i cambiamenti che avvengono e le emozioni che colpiscono chi la storia la vive e la subisce, non solo l'aiuta a scrivere, e nel mostrare le due facce della medaglia, grazie agli eventi visti da personaggi di fazioni avverse.
Ho già comprato il secondo e presto lo inizierò (prima, onore alla nuova opera del grande Benni), l'unica preoccupazione che ho è che anche questo ciclo possa fare la fine dell'Invasione: 1° libro meraviglioso, 2° ottimo, 3° buono, 4° discreto ma tirato veramente per le lunghe.
Qualcun altro li ha già letti?
Alla prossima