L'aviaria...:nod:
2 volatili in sicilia, ma quello che più mi preoccupa sn state le parole di storace : " almeno altri 17 casi tra calabria, puglia, sicilia.
il gagliardo ministro ha inoltre affermato : No alla psicosi sul pollo.
...eccerto..
Printable View
L'aviaria...:nod:
2 volatili in sicilia, ma quello che più mi preoccupa sn state le parole di storace : " almeno altri 17 casi tra calabria, puglia, sicilia.
il gagliardo ministro ha inoltre affermato : No alla psicosi sul pollo.
...eccerto..
moriremooooooh tuttiiih
....
ciao pollo :elfhat: :elfhat:
bah... si rivaluteranno i ristoranti cinesi dove il pollo non è mai stato usato ^^
Quote:
Originally Posted by Dictator
ti sarai mangiato piu gatti tu di un africano affamato :sneer:
Non è colpa di Storace se i cigni migrano.
Uno anche a Taranto... Ma sti cazzo di cigni non potevano starsene dove stavano? Tra l'altro a Taranto in questi giorni ha nevicato come mai negli ultimi 10 anni :gha:
i polli da allevamento non entrano comunque in contatto con i volati svulazzanti liberamente, quindi direi che si può star sicuri
in ogni caso e' colpa del governo
Più che altro il contagio a esseri umani avviene solo in condizioni igieniche medievali, cioè devi viverci insieme e venire a contatto con escrementi o sangue per prendere l'aviaria.
Il pericolo, da quel che ho capito, nasce dal fatto che se una persona con influenza prende anche l'aviaria, i due virus si combinano dando luogo alla pandemia.
28 days later E_E
:rotfl:Quote:
Originally Posted by Glasny
Scusa eh, ma ho letto sta frase e m'hai fatto ridere di gusto, grazie! :kiss:
La "pandemia" significa infezione su scala mondiale, e c'entra poco se i 2 virus entrano in contatto. Se così fosse, la pandemia ci sarebbe già stata. :D
Cmq si, è tutta colpa di Berlusconi e dei No Global. :nod:
No guarda al TG di 2 mesi fa dissero proprio questa cosa.. ricordo bene. So cosa significa pandemia, infatti l'influenza è una pandemia, e dissero che se l'aviaria vi entra in contatto si verifica il contagio con gli stessi mezzi dell'influenza.Quote:
Originally Posted by Galandil
http://www.garzantilinguistica.it
:nod:Quote:
Lemma pandemia
Sillabazione/Fonetica [pan-de-mì-a]
Etimologia Da (epi)demia, con cambio di prefisso (cfr. pan-)
Definizione s. f. (med.) epidemia a diffusione vastissima: pandemia influenzale.
http://www.kensan.it/articoli/Pandemia.php
han ragione tuttiHQuote:
Il virus dei polli chiamato H5N1 è una influenza spesso mortale per i polli, la percentuale è del 90% di decessi. La pandemia si ha quando all'interno di un essere umano oppure di una specie che fa da ponte come i maiali, si ha l'incrocio tra virus quali l'H5N1 e il virus umano influenzale.
Ecco quindi c'è poco da scherzare.. dirò ai miei di uccidere quelle 3 galline rimaste(vivono in campagna), e uscendo di casa bisogna fare attenzione alla cacca di uccello perchè qualsiasi contatto potrebbe rivelarsi mortale(ma i colombi portano pure loro l'aviaria ?). Altro che Hitchcock..
Vabbeh non credo sia così grave però è carina come scena da film horror, invece di ucciderti a beccate gli uccelli ti bombardano di merda facendoti secco.
praticamente il virus normale a volte puo' diventare profago e "nascondersi" inattivo all'interno del dna di una delle nostre cellule .. questo e' un processo rarissimo e non si sa quando esso tornera' attivo e rompera' nuovamente la cellula con sicurezza.. .. ma a un certo punto il virus torna a svegliarsi e staccandosi dal nostro dna se ne porta dietro dei "pezzi" , questa opera viene chiamata trasduzione, capisci quindi che se entrambi i virus , l'aviario che non si passa da uomo a uomo ma pollo--->uomo convive in cilco lisogeno all'interno del dna cellulare con quello normale dell'influenza ..quando quest'ultimo si "stacca" per iniziare a moltiplicarsi dentro la cellula e farla scoppiare diffondendosi se si tira dietro anche il virus dei polli che ha un altrisima mortalita' e resistenza alle cure ma diffondibilita' bassa capisci che a quel punto abbiamo un nuovo virus ricombinante potenzialmente in grado di infettare chiunque.. anche se sembra che alcuni contadini cinesi abbiano sviluppato chissa quando anticorpi che potrebbero esserci mooolto utili,..
Un paio di riflessioni en passant:
- Un pollo infetto e cucinato non trasmette il virus.
- Quando si parla di aviaria non ci si deve preoccupare del fatto che il virus in se sia vicino a noi, a meno che non abbiate la mania di intrattenere rapporti sessuali con volatili selvatici, oh...de gustibus... :D
- Il problema e', appunto, quello che ogni contagio umano aumenta di un briciolo la probabilita' che il virus muti e quindi diventi trasmissibile da uomo a uomo: in questa ottica a me preoccupa molto di piu' (e credo dovrebbe preoccupare un po' tutti molto di piu') il fatto che il virus sia sbarcato in africa qualche giorno fa, piuttosto che in Italia.