-
Sto iniziando a rompere
i coglioni ultimamente... lo so! :D
allora... mi so letto un pò in giro info sulle vari file system sui quali far girare linux...
in particolare penso i migliori siano ext3 e reiserfs... da quello che ho letto ho capito che reiserfs è + veloce ma in caso di lockup o break out ext3 è + affidabile...
1. cos'è il lockup che nn l'ho capito? :p
2. la differenza è solo questa? quindi se nn ho problemi di break out mi conviene reiserfs?
3. una cosa nn mi è chiara... è se win legge su ste partizioni e viceversa se linux legge su ntfs ad esempio...
-
mi pare di aver capito che linux riconosce le partizioni di win, ma non il cotrario, ma so niubbo di linux.
Su hwupgrade c'è la sezione apposta per niubbi di linux con le faq, ti spiega tutto
-
-
-
Si legge ma solo in READ sulle partizioni NTFS mentre il contrario non avvene WIN non legge le partizioni di Linux.
-
Win non può leggere le partizioni Linux (ext2-3, reiserFS, blablala ) però può sempre leggere la FAT32, quindi puoi scambiare file win <-> linux
Linux, legge\scrive correttamente la FAT32, l'NTFS invece lo legge tranquillamente, la scrittura presenta ancora molti bugs, quindi in fstab assegna il permesso 222 mi pare a memoria, ovvero read-only.
-
ma installare linux così come le impostazioni di default consigliano e poi sperimentare? provare a usare una live di linux che non si installa ma si carica in memoria?
http://www.wowarea.com/italiano/linux/indice.htm
-
[Output: 5.73 Kb. compressed to 5.54 Kb. by saving 0.18 Kb. (3.21%)]