Afghanistan: convertiti peccatore!
http://www.ansa.it/main/notizie/fdg/...632235441.html
Quote:
Originally Posted by ansa
ROMA - Il Vice Presidente e Ministro degli Affari Esteri ha appreso con preoccupazione la notizia che un cittadino afghano, per essersi convertito al cristianesimo, rischierebbe la pena di morte in base a un'interpretazione della "sharia" e ha disposto la convocazione dell'Ambasciatore dell'Afghanistan a Roma. Fini ha dato istruzioni all'Ambasciatore italiano a Kabul di chiedere un analogo chiarimento alle Autorità afghane. In tale contesto, la nostra Ambasciata a Kabul, nell'esercizio al posto dell'Austria delle funzioni di Presidenza europea, ha altresì convocato una riunione dei Capi Missione dell'Unione Europea. Della questione, su indicazione del Ministro Fini, viene altresì investito il Gruppo Esperti Ue sui diritti umani.
Ove le notizie di stampa risultassero confermate, l'Italia - informa la Farnesina - si adopererà al più alto livello portando la questione del cittadino afghano converitosi al cristianesimo e per questo condannato a morte, all'attenzione dei vertici dell'Unione Europea a Bruxelles. Per impedire - si precisa - conseguenze incompatibili con la difesa dei diritti umani e delle libertà fondamentali.
La minaccia di condanna a morte in Afghanistan per un ex musulmano afghano a causa della sua conversione al cristianesimo ha indotto il governo tedesco ad annunciare un passo presso il presidente afghano Hamid Karzai. "Faremo tutti gli sforzi possibili per salvare la vita di Abdul Rahman - ha dichiarato oggi il ministro tedesco per gli aiuti allo sviluppo, Heidemarie Wieczorek-Zeul al quotidiano Bild Zeitung - La libertà di religione deve valere per tutte le persone del mondo. In questo senso mi rivolgerò al presidente Karzai". Rahman (41 anni), che fino al 2002 è vissuto in Germania, 15 anni fa decise di convertirsi al cristianesimo. Per la sua rinuncia all'Islam ed il passaggio al cristianesimo Rahman è stato incriminato a Kabul e secondo le leggi attualmente vigenti, rischia la pena di morte.
e bush:
"Abbiamo una qualche influenza in Afghanistan, e intendiamo usarla", ha detto Bush, in un discorso dedicato alla guerra in Iraq e in Afghanistan.
"E' profondamente inquietante - ha proseguito il presidente degli Stati Uniti - che un paese che noi abbiamo contribuito a liberare chiami una persona a rispondere della colpa di avere scelto una certa religione al posto di un'altra".
speriamo.