BLABLABLABLABLABLABLABLABLABLABLABLABLA
pero puoi portare in aereo la robba che compri al duty free dell aereoporto :clap:
Printable View
BLABLABLABLABLABLABLABLABLABLABLABLABLA
pero puoi portare in aereo la robba che compri al duty free dell aereoporto :clap:
non l'ho capita:confused:
cmq per quelle persone che non l hanno capita, visto che probabilemente aprono poco il giornale o non so, bo' avranno dei problemi con i mass media, le nuove norme di sicurezza prevedono
"
Fino a nuove disposizioni, l'Enac avvisa che, sui voli provenienti dal Regno Unito, è vietato il bagaglio a mano. Quindi niente borse, zaini, macchine fotografiche o buste. Solo alcuni oggetti, di più stretta necessità, potranno essere imbarcati. Dovranno essere trasportati in una singola busta trasparente e potranno contenere:
- portafogli, portamonete e portacarte ed il loro contenuto;
- passaporto, documenti di riconoscimento e biglietti aerei;
- medicinali su ricetta e materiale medico necessario durante il volo, come il kit per dialisi, ad eccezione dei liquidi che non possono essere identificati formalmente come medicinali;
- occhiali da vista e da sole senza custodia;
- astucci di lenti a contatto, senza i contenitori delle soluzioni sterili;
- per coloro che viaggiano con i bambini: cibo per bebé, latte (ogni bottiglia deve essere prima assaggiata dal passeggero accompagnatore) e gli strumenti di toletta necessari durante il viaggio (salviette, creme);
- i prodotti igienici femminili necessari durante il viaggio (tamponi, salviette);
- fazzoletti (senza la loro scatola);
- chiavi (ma non chiavi elettroniche).
"
Le disposizioni sulla sicurezza riguardano cmq solo i voli per/da Uk e Usa.
La roba del duty free l'hai presa su uno degli aerei diretti o provenienti da quelle destinazioni ? perchè se andavan da altre parti puoi ancora salire con il tuo bel bagaglio a mano.
Detto ciò, molto probabilmente, se eri su un aereo dove vi sono quelle limitazioni, penso che sia dovuto al fatto che "duty free = prodotti sicuri" venduti da loro all'interno dell'aereoporto e che non dovrebbero causare problemi...anche se mi pare strano sinceramente.
La fonte del tuo post ?
Si delle disposizioni lo so...dicevo del fatto che però puoi imbarcare la roba comprata al duty free...visto che penso sia questo il senso del post ..che nonostante vi siano n°mila divieti tu possa portare sull'aereo quello che ti compri nel duty..almeno..da come si è espresso lui il significato era questo o no ?
zizi, il giorno che avrai un diploma preso in italia, uno preso all estero e una laurea sempre presa all estero in un altra lingua che non sia la tua di nascita mi verrai a dire che sono semi analfabeta. Ora puoi anche toglierti dai cojoni (<< romano) se non hai altro da dire se non venire nei post di cui non sai di cosa si parla solo per alzare flammate verso gente che nemmeno conosci.
A volte è giusto dare contro ad uno , questa pero' blinck è proprio cacofonia da cazzone.