http://www.corriere.it/Primo_Piano/C...13/figli.shtml
Qua ti danno un'auto o una promozione :thumbup:
Printable View
http://www.corriere.it/Primo_Piano/C...13/figli.shtml
Qua ti danno un'auto o una promozione :thumbup:
io la uaz ce l'ho ma l'ho dovuta pagare :(
sistema australiano
sei disocupato , prendi circa 800 dollari al mese,
hai un figlio ? fino al sedicesimo anno prendi altri 600 dollari
hai due figli ? ne prendi altri 600
non a caso qui le famiglie sono molto numerose con i bambini che escono a un anno di distanza uno dall altro.
allora vado in australia e faccio 10 figli ed li mando a studiare in bolivia! Cosi mi avanzan 400 euro al mese su ogni figlio e ci fo i soldi :sneer:
perchè invece al di fuori di napoli imbrogli e ladrate non ne fanno...
infatti il comune di venezia, dove i dipendenti statali timbrano il cartellino e se ne vanno a casa, è a un tiro di schioppo da napoli.
ma va a cagare và
napule mille colori!!!
è colpa dello sccccchhhtatooooo ahhhhhh!!!
Ma se pesino in Spagna il sussidio per la disoccupazione funziona meglio che da noi, per 3 anni hai il 90% dello stipendio precedente, ovviamente se aderisci devi dimostrare che il lavoro lo stai cercando sul serio e se per caso decidi di aprirti una attività hai un casino di agevolazioni a fondo perso.
la coerenza è quella cosa che dovrebbe impedire che opinioni insulse e discriminanti come le tue vengano puntualmente sparate fuori ogni volta che si fa riferimento a un male comune e generale.
nella fattispecie TU e i tuoi simili, e mi rammarico di essere un tuo simile, siete così ignoranti da non vedere tutto ciò che è sbagliato nel posto dove vivete e addossate tutta la colpa a napoli o ai napoletani.
imparare a riconoscere il proprio posto nella società e partecipare attivamente a cambiare ciò che è sbagliato vi eleverebbe a uno stato morale ideale, ma evidentemente è così difficile che è sempre meglio parlare dei terroni napoletani che in 3 milioni riescono a distruggere un paese di quasi 70 milioni di persone.
Evidentemente gli australiani possono permetterselo.
In linea di massima sono contrario all'assegno di disoccupazione finchè i livelli di lavoro nero saranno gli attuali.
Per quanto riguarda i figli formalmente preferisco incentivi sotto forma di riduzione delle imposte piuttosto che il classico "assegno".