Cosa ne pensate? Ho visto solo alcune foto (fornite dal sito della macchina) e devo dire che mi garba... ma non sono riuscito a trovare le motorizzazioni, qualcuno sa di più?
See ya. xD
Printable View
Cosa ne pensate? Ho visto solo alcune foto (fornite dal sito della macchina) e devo dire che mi garba... ma non sono riuscito a trovare le motorizzazioni, qualcuno sa di più?
See ya. xD
Classiche motorizzazioni volvo
benza:
1.6 100hp
1.8 125 hp
2.0 150 hp
2.5 170 hp
T5 250 hp
diesel
1.6 100 hp
2.0 136 hp
D5 185 hp
(a memoria eh :) )
Chè una volvo e di solito sono molto affidabili anche se secondo me voglion stare troppo in una fascia di mercato che non gli compete perchè ormai non so più la casa scandinava che faceva le macchine in un certo modod ma solamente un ramo industrializzato della ford.
I motori non sono un granchè, ma la macchina è abbastanza bella (imo c'è di meglio a livello di linea.. 147, A3) e la qualità Volvo è fuori discussione.
Forse l'unico difetto vero è la console centrale troppo, troppo, troppo minimalista.
http://www.carbodydesign.com/archive...erior-3-lg.jpg
Nel complesso cmq ottima macchina, valida alternativa alle solite note del segmento C-Premium.
Volvo è, come Saab, un ottimo costruttore ma preso poco in considerazione dal grande pubblico.
A me personalmente piace di brutto,provata sabato sera :D
non riesco farmi andare a genio quell'orribile culo dopo averla vista dal vivo.....e pensare che in foto mi piaceva un botto......cmq il resto dell'auto e' bellissimo imo, gli interni mi affascinano molto e il frontale mi piace un casino :)
nota dolente i motori, su una c-premium nuova di zecca mi aspettavo di piu'
io il culo lo trovo orrendo anche in foto, la console centrale mi fa impazzire :D
guido regolarmente un V50 2.0D
il motore non è nulla male (su una station wagon eh...) sempre pronto a tirare e con ottimo spunto.
Gli interni sono rifiniti con cura e i materiali di buona fattura.
La console centrale "onthefly" è stupenderrima, e la C30 negli interni la riprende molto ed è davvero fika imho.
Esteriormente non i piace molto il culo, il taglio laterale ed il frontale sono stupendi invece :D
Andrò a provarla, di sicuro sono sottotono gran parte dei motori benzina, i diesel li vedo abbastanza allineati tutto sommato alla concorrenza :)
A me non piace nulla di quella macchina:thumbdown
Non mi piace nemmeno l'interno, come non mi son piaciuti quelli della V50 e Crosscountry:shrug:
@verci: i diesel sono inferiori alla media del segmento ;)
I benzina dipende, il 2 litri è proporzionato, gli altri no. Anch'essi tutti inferiori alla media del segmento.
Certo è che avendo tutti questi propulsori una potenza specifica decisamente più bassa rispetto agli avversari, il motore dovrebbe reggere più kilometri.
D5 = 2.4 litri da 179cv..
Ti basti pensare che il 2.4 litri fiat/alfa di cavalli ne ha 200 (secondo motore diesel per rapporto cv/l dietro al solito 35d con turbina bistadio BMW) e anzi si vocifera di un prossimo powerstep da 210cv..
In futuro verrà sostituito da un 2.5 litri 5 cilindri nuovo di zecca che dovrebbe avere prestazioni ancora migliori.
4ruote segna a 179cv le volvo D5 :look:
Cmq il 2 litri 170cv non è sto granchè eh, potente e tutto ma per un cazzo fluido.
Già il 2.4 litri da 200cv fiat non è per un cazzo fluido, quello VW lo è ancora meno quindi è tutto un programma :p
Turbina bistadio is the way.. e la fiat ne ha in cantiere uno da 180cv e una fluidità spaFentosa! :D