Originally Posted by
Jarsil
Noi utilizziamo in ufficio il Voip da qualche anno ormai, non abbiamo piu' linee telefoniche telecom e utilizziamo il voip per tutte le chiamate, soprattutto per le telefonate tra la sede di Latina e quella di Biella, collegate con hdsl telecom da eoni...
A parte qualche problema di gestione del centralino voip (asterisk) che ogni tanto fa le bizze, ma è anche sottoposto a un bello stress, mediamente dalle 9 alle 18.30 abbiamo 8-10 chiamate contemporanee continue, con 40 telefoni ip (usiamo per lo piu' Snom e Linksys)...direi che ci si trova piuttosto bene.
Tra l'altro per un uso professionale, il centralino voip della digium, asterisk appunto, è di una potenza impressionante per le cose che riesce a fare...
Per chi avesse un pc da sfruttare con linux a casa, può seguire il progetto asterisk@home, con un centinaio di euro di spesa si compra una scheda apposta per interfacciarsi alle linee telecom e avere le funzionalità di un centralino, compresa la segreteria telefonica, abbastanza facilmente.