Originally Posted by
kopl
il nuovo centro di ricerca enea di nonmiricordodove è studiato accuratamente per ridurre al minimo l'uso di riscaldamento/condizionatori
Riescono ad arrivare a febbraio/marzo senza accendere i termo con un notevo risparmio.
Fondamentalmente la cosa si è realizzata con base e fondamenta di mattoni/pietre, pareti a doppio strato con spazio per il ricircolo d'aria e una notevole riduzione della dispersione termica dalle aperture classiche (porte/finestre).
La cosa mi fa un pò ridere perchè questi studi, effettuati negli ultimi anni con l'utilizzo di materie e tecnologie nuove, tendono a replicare il ragionamento ed il funzionamento dei classici "masi" da montagna che si vedono in giro e risalgono a metà ottocento/inizi novecento.
Più si va a fondo delle cose più mi convinco che la natura ci ha già fornito quanto necessario, la difficoltà è riuscire a capirlo