-
PSDIF, how to.
Sul portatile ho questa uscita, che adattatore mi serve per poterlo collegare all'home theatre ? Come si usa ?
Premesso che l'impianto HT mi deve arrivare a giorni (classico 5.1) e quindi non so assolutamente niente di questo mondo dato che l'unico che ho è un vecchio bose 2.1 attaccato al pc.
Visto che ho questo tipo di uscita sul portatile, volevo provare ad usarla.
Mercì
EDIT : ho cannato il titolo.. SPDIF.. non PSDIF.. :nod:
-
Dipende da che entrate ha l'amplificatore dell'HT. Cmq o SPDIF a sua volta o TOSLINK.
-
beh.. niente di eclatante dato che si tratta di un kit all-in-one non credo che abbia tante entrate...
E' solo uno sfizio che mi tolgo per una stanzina che ho a disposizione.
Si tratta di un impianto della Majestic ( Link).
-
Dalle specifiche del sistema, non puoi usare l'uscita SPDIF del portatile, ha solo 2 ingressi audio standard.
In compenso questo sistema ha un'uscita SPDIF (sarebbe la coassiale digitale, in sostanza) per collegarlo ad un decoder AC-3.
-
Quindi eventualmente potrei prendere in futuro un decoder ac-3 da mettere tra lui e le casse ?
Sinceramente per me questo è un territorio inesplorato..
Inoltre di cosa dovrei munirmi per poter usare l'uscita SPDIF del portatile (anche se non su quel sistema intendo) ?
-
Il collegamento SPDIF è effettuato usando un banalissimo cavo con 2 prese maschio RCA (come quelle dei collegamenti stereo per intenderci, ma un solo cavo invece di 2).
Per quanto riguarda il decoder AC-3, ovviamente devi poi scegliere le casse appositamente in base all'uscita dell'amplificatore del decoder, non è detto che le tue casse siano idonee (in sostanza, devi controllare la potenza in uscita dell'ampli del decoder e scegliere le casse di conseguenza).
[Output: 5.39 Kb. compressed to 5.23 Kb. by saving 0.15 Kb. (2.83%)]