http://www.repubblica.it/2006/07/sez...sa-viacom.html
Printable View
e chi lo piglia in culo saremo ovviamente noialtri :confused:
Era ovvio che prima o poi sarebbe accaduto, nulla di cui stupirsi e sinceramente han pienamnete ragione, per quanto mi dispiaccia.
è ora che i barboni si buyino fastweb :confused:
:sneer:
scherzi a parte, è cosa giustissima secondo me. tra l'altro mai utilizzato youtube a quello scopo
siamo su tech, niente reply insulsi che tanto li tronco.
secondo me è youtube che deve chiedere il risarcimento a viacom per aver amplificato la popolarità e quindi il successo delle sue opere, trasmettendole come fossero dei promo in bassa qualità
per me youtube svolge principalmente da veicolo che porta all'acquisto di un prodotto provato in bassa qualità o cmq alla popolarità (che significa soldi, nella maggior parte dei casi)
up. io non conosco bene le leggi a riguardo... ma che senso ha denunciare youtube? i video trasmessi sono di qualità pessima... chiunque abbia anche solo una minima probabilità di comprare un prodotto, non accetterebbe mai youtube in alternativa a questo.
sperando si capisca il mio italiano :p
e cmq per fare upload su youtube c'è una regolare registrazione dove si accettano delle condizioni ( quelle che nessuno legge) , e in quelle condizioni non ci dovrebbe essere anche la voce che youtube non si assume la responsabilità del materiale postato dall'utente? (come per wayne d'altronde)
ps: ovviamente wayne>>>google&youtube
Ditemi se non erro ma Viacom sta preparando un nuovo portale simile a youtube per distribuire in modo ufficiale il suo materiale...
mi pare ci fosse su HWU la news.. postata anche qui....
In pratica sarebbe che finchè il tutto non era pronto.. youtube a loro faceva comodo assai.. ora avendo la propria casa personale pronto.. sfanculiamo il nemico :P
Se questo è vero... e vincono la causa.. sono dei geni.. nulla da dire..
(persone di merda... ma geni)
Se non sbaglio c'e' una voce del tutto contraria...
Ovvero che Youtube diventa proprietaria del video che hai uploadato :)
Si era pure discusso su questo punto infatti :)
Cmq non hanno tutti i torti... Su YouTube hai accesso gratuito ad un sacco di contenuti protetti da copyright e se li vedo li e' veramente difficile che poi mi compri pure la versione "originale" :)
Tanto per fare un esempio io ormai winamp quasi non lo uso piu'... se mi voglio ascoltare le canzoni vado su youtube e mi cerco i video :)
diventa proprietaria? non credo proprio...
Cmq sia non so se dar ragione a Viacom o no :\
ma google ha un dislaimer a riguardo . Se la gente non lo rispetta non vedo come google debba ritenersi responsabile ...
Ecco qui l'articolo
http://punto-informatico.it/p.aspx?id=1580397&r=Pi :)