http://www.repubblica.it/2007/03/sez...berazione.html
http://www.repubblica.it/2007/03/sez...emergency.html
:)
Printable View
onestamente sono perplesso, mi piacerebbe tanto sapere cosa e' stato "pagato" dallo stato italiano, in termini economici e\o di concessioni di altro tipo
sono contento che stia bene, e se fosse stato mio padre avrei sicuramente preferito che lo stato pagasse qualsiasi prezzo al non rivederlo..
anch'io sono contento per lui e la sua famglia, ma non riesco a capire tutta questa eccessiva attenzione dei media su di lui a differenza dei i due italiani rapiti in nigeria sui quali per 2 mesi di rapimento le tv non dicevano quasi niente
uppone.
ah cmq (cito dal Corriere)
"Secondo fonti afghane in cambio della liberazione di Mastrogiacomo sarebbero stati liberati cinque esponenti talebani: Ustad Yasir, capo di una corrente culturale talebana; il mufti Latifullah Hakimiex portavoce dei talebani; Mansoor Ahmad, fratello del capo talebano Dadullah che ha sequestrato Mastrogiacomo; e due comandanti talebani, Hamdullah and Abdul Ghaffar. Non sarebbe stato pagato invece alcun riscatto: i rapitori di Daniele Mastrogiacomo «non volevano soldi. Su questo hanno giocato subito d'anticipo: ci hanno immediatamente detto che non erano interessati a scambi di soldi e beni» assicura Emergency."
Ovviamente è tutto da verificare, ma se fosse così non c'è tanto da rallegrarsi... (per Mastrogiacomo e la sua famiglia sì chiaramente, dico per la situazione in sè e ciò che ne potrà derivare)
il punto e', visto che stavolta il giochino ha funzionato tanto bene, chi o cosa gli impedisce di farlo ancora.. mah, mi e' sembrato un atteggiamento da parte nostra un po' troppo remissivo, chissa' come stanno veramente le cose..
Ma non vorrei dire na grande cazzata ma mi pare ce i prigionieri richiesti dai taleban fossero in custodia agli americani non agli italiani.
Non so se essere contento per il fatto che sia stato liberato oppure incazzato perchè lo hanno usato per scambiarlo con qualche terrorista talebano :rain: cmq gg per lui
noi come paese non teniamo prigionieri nessuno quindi se son stati liberati dei terroristi o dei cirminali la decisione è del governo afghano.
qc era prigioniero in pakistan...e han avuto bisogno del consenso usa, mah certo che deve valere davvero molto sto mastrogiacomo..sempre se questo è il suo vero nome..
contentissimo x lui e la sua famiglia ecc..ma è stata poco coerente e chiara questa linea diplomatica, rispetto ad altre volte..
io a questo punto, l'idea che mi son fatto è che nn era un semplice giornalista..
Vabbè questa è un esagerazione... E il sequestro del foto reporter di qualche tempo fa? Lo Stato, almeno credo, si è comportato in modo uguale in entrambi i casi... riguardo ai 2 italiani ancora tenuti in ostaggio in Nigeria, beh non so che dire... la teoria dell'agenda setting mi convince sempre di più...
come cazzo ha fatto a finire qua sto post?
mboh, io sinceramente non riesco ad esprimermi in modo obiettivo.
Meglio che taccio :D
strauppone
onestamente mi ero un po' rotto le palle di sentire del rapimento 24 ore al giorno. Cioè, capisco l'interesse per un nostro compatriota, capisco che cmq era un rapito, però mi faceva girare altamente che ci fosse tutto sto interesse per lui quando ce ne sono altri che manco si son mai sentiti nominare.
E, tanto per generare flame, mi sarei pure rotto che ogni 10 minuti venga rapito qualcuno e poi liberato in cambio di soldi/prigionieri.
Cioè cazzo, è zona pericolosa, non è che devono fare i pro per avere le notizie.
Preferisco sentire notizie meno approfondite ma tenermi i "miei" soldi qui a casa e i prigionieri dove stanno.
Se un domani tizio caio e sempronio, che son stati liberati come contropartita per lui, fanno saltare "posto random" con dentro/sopra "numero random" persone, mi viene da chiedermi se è stato giusto pagare il prezzo del riscatto.
Sinceramente penso di no.