niente sui giornali, poco online, niente su questo forum.
davvero non ne parla nessuno dell'ennesimo pastrocchio all'italiana della cassazione sul caso Juventus-Doping-frode sportiva?
:rain:
Printable View
niente sui giornali, poco online, niente su questo forum.
davvero non ne parla nessuno dell'ennesimo pastrocchio all'italiana della cassazione sul caso Juventus-Doping-frode sportiva?
:rain:
Se qualcuno riportasse bene la sentenza sarebbe molto interessante.. ma credo che tu ti riferisca all'intepretazione data dalla gazzetta vero? ;)
ma se era su quasi ogni testaat giornalistica stamattina -.- . che giornali leggi ?
Vabbè dai ormai quel processo si è capito perchè è andato a finire in vacca dopo lo scandalo calciopoli dell'anno scorso, cosa pretendi ancora che gli tolgano 20 punti tanto per rendere più interessante il campionato di serie B?
non ho letto l'interpretazione data dalla gazzetta, semplicemente mi chiedevo come mai su questo forum dove ogni nuova news viene prontamente discussa, non ve ne fosse traccia.
Ho aperto il post proprio perché non ho avuto modo di leggere giornali in maniera approfondita, ma non ho visto titoli in prima pagina, magari mi é sfuggito.Volevo sapere cosa ne pensavate della questione, non era polemica ne ironia.
battuta troppo facile dai ;)
ho comprato una sola copia del Romanista, quella che celebrava il record delle 11 vittorie l'anno scorso. generalmente quando leggo una notizia, cerco di recuperarla da piu' fonti Corriere/gazzetta/Ansa per quelle sportive in genere.
kali tu che leggi, il corriere di san Pietro in Cariano?
:rotfl: :kiss:
il romanista è un giornale di merda. le uniche copie che vende sono quelle dei bambini sotto i 9 anni che vi trovano le interviste ai loro campioni preferitihh
sjath non ci provare a far partire un flame perchè poi divento cattivo è_é
Comunque per chiarire, da quanto ho capito la sentenza della corte ha dichiarato inammissibile il ricorso relativo all'imputazione per uso di epo, mentre ha dichiarato in astratto ammissibile il ricorso relativo all'uso improprio di farmaci ma non l'ha accolto per prescrizione.
Di conseguenza, se le cose stanno così mi pare evidente che la juve esce totalmente prosciolta rispetto all'accusa di aver somministrato epo ai suoi giocatori (ergo di averli dopati), mentre eventualmente, se non ci fosse stata la prescrizione, avrebbe potuto essere nuovamente processata per utilizzo di farmaci al di fuori delle indicazioni terapeutiche.
Va evidenziato che tale pratica, in ogni caso, da un punto di vista sportivo non costituisce doping ed era pratica ampiamente diffusa in quegli anni.
Ad esempio stando alle distinte consegnate dalle squadre ospiti al comunale il cardiotonico Neoton (quello cella flebo di Cannavaro al parma per intenderci) era dichiarato da:
Fiorentina, Torino, Cagliari, Piacenza, Pescara.....
Let the real flame start!!!
Comunque penso che...http://www.nidodelcuculo.it/iodoppio...ideo=pirateria