Raga ma a parte il film, vedo per esempio a Gamestop che ci sono almeno 6 DvD di Ghost in the Shell, sono altri OAV o sono serie o episodi brevi???
Grazie delle info.
Printable View
Raga ma a parte il film, vedo per esempio a Gamestop che ci sono almeno 6 DvD di Ghost in the Shell, sono altri OAV o sono serie o episodi brevi???
Grazie delle info.
Dopo il film Ghost in the Shell sono usciti:
1° serie - Ghost in the Shell: Stand Alone Complex
2° serie - Ghost In The Shell SAC II GIG
Ghost In The Shell - Solid State Society (OAV)
:D
MA son tutti seguito del primo o sono "complementi" per ampliare il mondo di ghost in the shell????
complementi del mondo di gits, tratti dal mondo desctitto dal film... sono molto belli :D
A poi ce il 2° film di gits ma forse lo hai visto.
Stand Alone Complex e 2nd GIG sono serie ambientate prima dei film, del tutto indipendenti da questi ma veramente belle (con parecchie trovate geniali, a cominciare dal concetto di stand alone complex). Sono tutt'altro che banali e restano le due serie nelle quali ho trovato più difficoltà a capire i sub eng, ma li trovi pure in ita.
Poi ci sno i due film che sono indipendenti e innocence segue il primo
poi c'è 'oav che nn ho visto :nod:
ehm sfortunatamente no, non so quale sia il seguito...non seguo molto il mondo manga...ormai sono sposato e squattrinato....il titolo plz? almeno vedo se lo reperisco ad un prezzo decente :D
Ghost in the Shell: Innocence
In italiano ( :gha::gha::gha: ) L'attacco dei cyborg...
Mitico...tradotto alla lettera :P Tnx delle info cmq...vedo di trovarlo a 10€ che se spendo 40€ la mugghiera mi stupra il cranio con un ferro da stiro :D
solo a me gits fa cagare?
nel caso specifico, dopo averlo visto te lo stupreresti da solo il cranio... :rain:
una roba così soporifera e sconclusionata che nemmeno ti immagini... :gha:
personalmente se non mi sono preso a mazzate nelle OO per averci speso 5euri e 50 è solo grazie al fatto che appena uscito dalla sala mi sono infilato in un'altra sala a vedere Cars :metal:
@slurpix: in linea di massima fa cagare anche a me[*], a parte il primo film che m'era piaciuto parecchio
[*] soprattutto la versione cartacea made in shirow [IMO uno disegnatore mediocre senza il minimo senso della narrazione, nonché uno dei peggiori sceneggiatori di sempre... probabilmente lo zozzone più sopravvalutato del mondo del fumetto assieme a McFarlane]
non sono daccordo, ghost in the shell va capito ma soprattutto va "vissuto", la storia è un contorno, l'amientazione è tutto. Sia nei film che nella serie animata è il mondo costruito nella serie ad essere protagonista, infatti ha una quantità di dialoghi e discussioni che raramente si vede in una serie d'azione.
Il concetto di ghost, della rete e le situazioni rappresentate nei film e nella serie (il laughing man, il signore dei pupazzi, in innocence la discussione sulle bambole, in sac l'episodio sulla bambina che poi trovano in un corpo di vecchia eccetera eccetera) secondo me sono molto ben calibrate e coerenti, in modo da descrivere nei minimi dettagli un futuro possibile, mostrando come i protagonisti siano abituati o osservino con cinismo cose al limite del grottesco
Guarda che secondo me chi denigra GITS (a parte l'invito grafico dell'intervento precedente che spero non mi frutti un cartellino nero :rotfl:) lo fa perchè in questa serie hanno importanza capitale la politica, la sociologia e la filosofia.
Non è un cartone con le lucette e le menate da giappocinni, eh...
Shub, mica ho capito che volevi dire :scratch: