dal corriere
http://www.corriere.it/Primo_Piano/E...bito_pil.shtml
"La pressione fiscale inizierà a scendere dal 2008 (42,6% dal 42,8%) per raggiungere il 42% nel 2011"
scusate, mi sento preso in giro...
Printable View
dal corriere
http://www.corriere.it/Primo_Piano/E...bito_pil.shtml
"La pressione fiscale inizierà a scendere dal 2008 (42,6% dal 42,8%) per raggiungere il 42% nel 2011"
scusate, mi sento preso in giro...
Ridicolo at all
scusdate ma :sneer::sneer::sneer::sneer::sneer::sneer::sneer: così la prendo con filosofia:nod:
no words...
Cmq in termini di riduzione delle tasse a livello aggregato non è poi così poco.
Detassare significa anche leggermente rilanciare i consumi che creano valore aggiunto che crea pil che quindi anche se la spesa rimane uguale riduce il debito tanto che si potrebbe ripetere potenzialmente il detassamento fino a livelli molto più bassi.
Cioè non c'e' niente di scandaloso, anzi.
se vogliono abbassare le tasse basta che tolgano canone rai, ici e accise sulla benza, e ci si ritrova con N soldi in piu in tasca in isi mode.