5500 dollari di multa se superi il limite di 20 miglia (32 km), velocita impossibile da non notare quando si guida...............................cazzo se il limite è 50 e io vado a 80 ne sono piu che conscio.
io fAvorevle su tutta la linea........
Printable View
5500 dollari di multa se superi il limite di 20 miglia (32 km), velocita impossibile da non notare quando si guida...............................cazzo se il limite è 50 e io vado a 80 ne sono piu che conscio.
io fAvorevle su tutta la linea........
Se i limiti di velocità fossero ritoccati verso l'alto forse, e sottolineo forse, sarebbe anche giusto.
nn ho capito un cazzo. :sneer:
Ci sono N zone dove il limite 50/70 è una presa per il culo. Personalmente sono molto rispettoso del codice stradale e della legge, ma i limiti insensati li brucio e vaffanculo. Non ci posso mettere 30 minuti a fare 15 chilometri cazzo (con poco traffico s'intende, non abito a Milano e simili). Facessero delle strade sensate
io concorderei con te Tunnel.. non fosse pero' che la legge dice certe cose e finchè il codice della strada è fatto all'italiana non ci resta che prenderlo nel culo perchè anche ammesso che ci fosse (e non c'è) la volontà di fare le cose a modo, rapportando il CdS alal realtà delle strade e dei guidatori italiani (e ripeto, non c'è) manca da parte dei politici, in questo caso come in N mila altri, la percezione della realtà.. ergo non sono in grado di concepire una legge per i comuni mortali...
dovrebbero fare come in non so che paese che e multe sono in percentuale al reddito -.-
cmq per me multe pecuniarie e sistema a punti non dovrebbero coesistere
Cazzo o uno o l'altro.
se i limiti fossero giusti potrebbe andare pure bene, ma per esempio ci sono strade a bologna con 2 corsie per senso di marcia, traffico tendente a zero, quasi tutta dritta e fuori dai centri abitati (zona navile per es) col limite dei 50 cosa che solo nonnetti o 50 non ancora elaborati la fanno a quella velocità.
se settassero bene i limiti, le contravvenzioni sarebbero giuste
Va che anche se vi sembra una strada che potrebbe supportare limiti maggiori, ci sono dei criteri oggettivi per cui viene impostato un limite, non è una scelta alla cazzo... quel bel rettilineo che usate per sorpassare e che ha il limite "Assurdo" di 50Km/h, magari ha 6-7 immissioni a raso a 90° con poca visibilità se entra una macchina... (che è il primo criterio assieme alla vicinanza di centri abitati - basta anche una casa - per portare il limite a 70-60-50 seconda la larghezza della sede stradale).
boh , imho i limiti dovrebbero esser soggetti a parecchie variabili di cui sicuramente due dovrebbero esser : esperienza di guida ed eta della persona , in secondo luogo credo che i limiti attuali siano abbastanza stupidi , e non parlo di quello dei 50km/h in centro abitato dove effettivamente anche se son una noce salverebbero parecchie vecchiette dai cofani delle macchine , quanto di quelli in certe super -strade dove il limite e di 80 - 110 km/h le cui condizioni son migliori di quelle di tratti d'auostrada dove il limite e di 130 km/h .
@hudlok per la sanzione in base al reddito la si ha anche in Canada .
pensate da me sulla superstrada mettono ogni 5 chilometri il limite a 70 alternato a 110 perchè il manto stradale è da rifare in alcuni punti e invece di risistemarlo di lavano le mani abbassando il limite . La parte carina è che la strada a 70 salvo parti asfaltate da poco , sono uguali a quella da 110 .
Geniali .
Perfettamente daccordo su un limite sensato, come i 50 in citta.
Ma come dicono in tanti il limite deve avere un motivo, quando stavo a trento (e millentex potra confermare), sul rettone delle caserme dopo il briamasco, senza nessuna entrata o uscita una strada che potrebbe essere a 4 corsie da quanto e larga, 50 km/h.
E naturalmente i vigili si mettevano li ben mimetizzati a fare i controlli per dar piu sicurezza alla citta, rimpinguando i fondi comunali naturalmente, non in senso di sicurezza stradale.
Come dicono in tanti, fossero limiti fatti a modo perfettamente daccordo ma per cose alla cazzo...
Va be che ora non guido manco piu ^^
c'è trasporto pubblico? ci sono marciapiedi?passaggi pedonali? impianti semaforizzati?etcetc
qualunque di queste cose fa declassare la tipologia di strada all'interno della classifica stradale comunale e per ogni livello della classificazione stradale ci sono limiti diversi
per fare un esempio:
bologna...viali....3 corsie per senso di marcia..ma con tpl semafori passaggi pedonali blablabla per stare il linea con i regolamenti abbiamo dovuto declassare i viali da scorrimento a interquartiere di tipo b