http://www.corriere.it/Primo_Piano/S...galassie.shtml
Printable View
beh le galassie per quanto possono essere grosse non potranno mai girare in cabrio ne trombare .
Kinson 1 : Galassia 0
a parte gli scherzi , sono cose talmente grosse che non sono nemmeno quantificabili se non in metafore come quelle dei camion di sabbia :D
Fatto abbastanza comune lo "scontro" tra galassie, certo che quattro assieme non è male..chissà l'assicurazione :sneer:
per un attimo ho pensato a "un porco per ogni granello di sabbia" :rotfl:
Bella fiammata :afraid:
http://www.corriere.it/Fotogallery/T.../07/gal/06.jpg
Questa e' una delle foto astronomiche più belle mai scattate
credo sia una ricostruzione
da quel che so non abbiamo ancora i mezzi per osservare direttamente i corpi celesti degli altri sistemi. possiamo solo determinare il loro aspetto e dimensioni in base a dati indiretti, tipo i campi magnetici, la luminosita, radiazioni emesse etc etc
questi ci permette di sapere grossomodo l'aspetto degli altri sistemi e di ricostruirli, ma non di "guardarli" come facciamo con la luna o con i pianeti del nostri sistema
Beh la descrizione della foto e': "Un sistema giovane di pianeti fotografato da «Splitzer», formato appena 10 milioni di anni fa (NASA)"
Sicuramente la foto e' rielaborata ma i telescopi orbitanti scattano delle immagini incredibili, come il buco nero nel velo del cigno (se nn ricordo male) scattato dall'hubble.
a me fa strano leggere di uno scontro avvenuto 5 miliardi di anni fa... cioè, mettiamo caso che quello scontro avesse creato un effetto di dimensioni così grandi da andare oltre le nostre scale di misurazione, magari ne subivamo gli effetti prima ancora di vederli... l'unità di misura "anno luce" mi ha sempre fatto questo effetto, è una roba che non mi sembra umana :gha:
Infatti a rigor di logica in quel sistema ci potrebbero essere forme di vita intelligenti che a loro volta stanno fotografando il nostro appena agli albori.