Da poco ho "vinto" un superbo :sneer: forno a micronde, ma non avendone mai posseduto uno non conosco nessuna ricetta. Ho cercato in reta, ma ho trovato ben poco, voi ne avete?
Printable View
Da poco ho "vinto" un superbo :sneer: forno a micronde, ma non avendone mai posseduto uno non conosco nessuna ricetta. Ho cercato in reta, ma ho trovato ben poco, voi ne avete?
prendi le lasagne congelate della coop e le metti nel micronde per i minuti che ti dice la confenzione :sneer::sneer:
a parte gli scherzi il micro non è il massimo per cucinare...al massimo riscaldi qualcosa gia cucinato e magari congelato...
p.s. l'importante cmq è non cuocere mai la carne:nod:
Infatti, io lo uso esclusivamente per riscaldare in poco tempo la roba avanzata :D
salta le lasagne le abbiamo mangiate sabato scorso erano della buitoni, non della coop, ma hanno fatto il loro sporco lavoro.
imo è ottimo solo per scongelare...
microonde ci fai qualsiasi cosa che vuoi cuocere in stile \"similvapore\" (tanto per dirne una secondo me le zucchine ci vengono benissimo e senza bisogno di condimenti)
io lo uso in primis per scaldare, dal latte al mattino (non si sporca il pentolino ma solo la tazza) al ragù congelato la sera da mettere sulla pasta.
Diciamo che lo puoi paragonare ad un moderno \"bagnomaria\".
con il piatto crisp va benissimo con pizze/focacce/patatine surgelate :)
ho il microonde da parecchi anni ormai e sinceramente ci scongelo solo la roba o ci riscaldo un bicchier di latte :)
Il resto mi rifiuto per rispetto al cibo :)
anche xkè il procedimento di cottura del microoonde è agitare le particelle per riscaldarle, più i cibi sono grassi e meno ci mettono a riscaldarsi... è per lo stesso concetto che si scalda il cibo contenuto e non il contenitore (se non per trasmissione di calore data dal cibo stesso)...
la ceramica non si scalderà mai al microonde, mentre un pezzo di burro quasi istantaneamente...
mai utilizzare contenitori in alluminio xo :afraid: a meno che nn si voglia godere di uno spettacolo pirotecnico :cool:
il microonde riscalda prima le particelle \"mobili\", quindi i liquidi si riscaldano prima dei solidi, non c\'entra molto il grasso se non il fatto che è più morbido di altri cibi :)
s intendevo quello sorry, non mi sono soffermato particolarmente sulla spiegazione scientifica ^^
cmq se provi a vedere un bicchiere di latte si scalda + velocemente di un bicchiere di acqua, non so se per il fatto che i grassi siano + mobili dell'h20, o per altro...
fashion col microonde non cucini riscaldi e basta :D
thò giusto le piadine, o scaldare il tomino :sneer:
In Pratica Io >>> All