Responsabilità oggettiva delle società
Ecco perchè è una cazzata penalizzare le società di calcio:
"Cinque ultrà della squadra di calcio del Napoli sono stati arrestati dalla Digos della Questura partenopea per estorsione ai danni della società che gestisce la formazione azzurra. Tra gli arrestati, il capo ultrà della curva B Vincenzo Busiello, accusato, oltre che di estorsione, anche di associazione per delinquere.Secondo quanto trapelato da fonti investigative, tra gli ultras della curva B e alcuni settori dei distinti ci sarebbe stato un accordo per creare disordini durante la partita dello scorso campionato Napoli-Frosinone in serie B, nel corso della quale furono lanciate una decina di bombe carta."
Ricordo bene quella partita, bombe carta lanciate ad uff senza alcuna motivazione, dovette scendere in campo De Laurentis per conferire con l'arbitro.
Ora, una penalizzazione come la chiusura dello stadio nell'ultimo incontro casalingo contro il Genoa è costato al Napoli oltre 450 mila euro, se c'era la Juve pure 1 milione. Pertanto ad una società, con queste regole, farebbe più comodo pagare l'estorsione che rischiare una squalifica.
E in attesa di una legge penale seria in materia, il Comune di Napoli in accorso con la SSC Napoli ha previsto una recinzione su tutti gli spalti come allo stadio di Francoforte da effettuare entro dicembre.
Alla fine chi ci rimette sono sempre le persone perbene: la società che non cede ai ricatti ed il pubblico che paga gli abbonamenti...
P.S. Ciò non toglie che aspetto con la solita attesa la decisione della giustizia sportiva sugli striscioni di milano di sabato scorso