...beccate questa http://www.repubblica.it/2007/10/mot...?ref=mothpstr1
Printable View
...beccate questa http://www.repubblica.it/2007/10/mot...?ref=mothpstr1
io sinceramente per la sicurezza obbligherei che le auto per essere vendute sul territorio europeo devono avere almeno 4 stelle ncap, ma soprattutto alzare la velocità di urto con cui viene fatto il test a che ne so 90 all'ora..
Utilità vicina allo 0...
Quanto ci puo' volere a levare il blocco 1 ? 2 secondi?
Abbastanza inutile
ma soprattutto...lo sanno che in un impatto frontale 100+100=200? Io dubito che portare a 200 il limite serve ad alcunchè...l'unico modo per raggiungere il loro obiettivo è portarlo a 100...il che sarebbe comunque ridicolo.
Mio padre mi ha giustamente fatto notare che con le potenze che hanno le macchine d'ora se costringessero a limitarle a 200km/h le case direbbero:
"Vabbè ... 200km/h?Mettiamo le marce corte?:sneer:"
Risultato = qualsiasi macchina con 100+cv 0-100 3 secondi , gente piantata nei muri :sneer:
Totalmente useless , quello che mi fa stracappottare le palle è che al 90% dei casi chi fa le leggi per gli automobilisti non è un automobilista, tipo il nostro attuale ministro. Finchè avremo certa gente a fare le leggi l'unico risultato saranno i nostri culi rotti.
La velocita' e' pericolosa, ma basta anche un frontale a 50 orari (due macchine in senso opposto, somma dei vettori, 50+50=100 e gg) per morire...
Speriamo che non se ne accorgono se no metteranno il limite a 10Km/h :rotfl:
Come tutti(tranne questi ben pensanti del cavolo) sanno NON e' la macchina, ma nella maggior parte dei casi e' CHI STA GUIDANDO..
S uno si fa 3 canne e 5 birre e 6 piste e si mette alla guida puo' fare una strage anche con una 500 senza arrivare a 200/h
Imo devono RITIRARE le patenti alla prima stxxxata che uno fa, perche' gira gente davvero impedita alla guida ( o con problemi di alcol o droga) che magari gli viene tolta la patente, PAGA , e gli la ridanno , dopo aver seguito , magari, 1-2 serate alla scuola guida.. succede spesso, come su a Cortina, e' uscito pure al telegiornale....
Scherzi a parte e' una buffonata pazzesca poi la frase:
"E non solo perché ovviamente viaggiare a forte velocità porta alle stelle le emissioni inquinanti"
E' una cavolata, non si puo' sparare una cannonata del genere... le emissioni in atmosfera delle famose polveri sottili NON DIPENDE dalla velocita', ma dal RENDIMENTO della combustione del motore.
Una macchina che utilizza una miscela "magra" (in eccesso d'aria quindi) che viaggia al doppio della velocita' di una macchina che invece brucia peggio inquina molto di meno.
L'aumento di velocita' aumenta il consumo si, ma con quei 10 euro di benzina che metti , o che vai a 10 orari (e quindi ti dura una vita) o che vai a 300 (e la finisci subito) tanto inquini...:point:
Inoltre da quanto ne so di meccanica, la limitazione puo' essere fatta sia dalla centralina (ed allora uno bravo in 30 minuti te la rimappa), oppure progettando motori con dei veri e propri "blocchi meccanici", liitando effettivamente quella che e' la conversione che avviene nel motore tramite l'espansione dll'aria calda otteuta dalla combustione (le 4 fasi del motore), ed allora, ad okkio e croce, non credo che sia tanto facile far qualcosa :nono:
Infine concludo il mio intervento (stavo aspettando che iniziasse il programma alla tv e non avevo nulla da fare, lo so) abbastanza prolisso, dicendo che l'unico modo per avere una macchina da 4 stelle sicurezza e' utilizzare materiali di ottima qualita',e di certo il 90% delle macchine a basso costo oggi prodotte (non faccio nomi, herm... Torino) sembrano fatte di cartapesta , come ad esempio la .
:lol:
P.S.: ho aggiunto il colore rosso
Mi ero perso questa:
Plauso anche dall'associazione nazionale vittime della strada: "Siamo perfettamente d'accordo - spiega Antonio Lerario - perché in una situazione di scarsi controlli impone di iniziare a parlare di velocità autolimitata. Ma c'è di più, occorre controllare sempre che velocità raggiunge l'auto, come avviene nel mondo dei trasporti pesanti".
Paragonano un camion+rimorchio, che ha una "quantita' di moto" mostruosa , con una normale autovettura... ovvio che se il camion arriva a 200 mentre traina un carico bello pesante, sara' difficile anche per un pilota di F1 mantenerlo in curva....
P.S.:
Ahh questi ministri.... non volendo andare OOT ci sta pure un'altro che vorrebbe riscaldare ed illuminare le case in inverno con la sola luce solare.....
Brrrrrr che freddo... non vedo un caxxo, dho!
lasciati dare del pirla per piacere....con sta cagata meriti il premio della "frase qualunquista del giorno"....
tralasciando il marchio italiano nel discorso, la GrandePunto ha preso BEN 5 stelle all'euroncap :) alla faccia dei materiali di cartapesta eh.....
magari, e' un cosiglio spassionato, invece di disquisire sulla qualita' o sulla meccanica delle auto....perche' nn vai a zappare che ti riesce meglio?
Segnalato.:sneer:
Tralasciamo per una volta la storia delle fiat fatte di cartone ( che ormai è falsa da almeno 2-3 annetti buoni ) e cerchiamo di concentrarci sulla storia che da origine al thread.Perchè se vi rimettete a parlare dei crash test della punto e poi arriva proton e silly ricomincia a dire che le golf son meglio ma son tutte uguali l'altro dice che l'r8 costa la metà di un f430 ma è un cassone mi potrei anche davvero sfavare.Altrimenti la prossima volta che vengono a sfangare la minchia sulle console war linko il 90% dei post del forum motori.
Tonaky è rimasto fermo a tipo e uno :sneer:
Va che una prima troppo corta non aiuta per un cazzo la ripresa veloce, motori diesel docet :D
fai tanto l'informato ma sei un ignorante di prima categoria :)
Vatti a vedere quante stelle euroncap hanno croma, bravo, 500, punto, 159, etc etc :rolleyes: