http://www.repubblica.it/2007/11/sez...a-newyork.html
Esilarante...però secondo me è vero, quando vado a correre con le cuffie riesco a continuare più a lungo che senza! DEv'essere una questione di concentrazione! :sneer:
Printable View
http://www.repubblica.it/2007/11/sez...a-newyork.html
Esilarante...però secondo me è vero, quando vado a correre con le cuffie riesco a continuare più a lungo che senza! DEv'essere una questione di concentrazione! :sneer:
da una parte è vero che la musica aiuta.. ma vietarla e porla alla stregua del doping.. mah..
Anche perchè il concetto di doping non è solo quello di sostanza che permette un aumento di prestazioni, ma anche di sostanza che reca danno di qualsiasi genere all'atleta, altrimenti la stessa dieta potrebbe essere doping
Boh io l'ipod lo uso per correre, e problemi del genere non ne ho mai avuti :point:
che stronzata!
Io quando andavo a correre con le cuffie avevo un grosso problema con la musica da usare.
Spesso finivo per cercare di seguire il battito della cassa :scratch:
Era più forte di me..poi ho deciso di cercare sempre qualcuno per parlare visto che ero abituato a correre quando facevo allenamenti di calcio e lì si è sempre in gruppo per parlare, ridere e scherzare
Strano,i nuotatori prima di una gara(tipo fino a qualche secondo prima del tuffo) ascoltano musica e nessuno gli ha mai detto un cazzo.
non so quanto sia affidabile il commento con il giornalista.
pero' l'interpretazione "doping" non mi convnce
e' un problema differente, di filosofia.
Nell'atletica di alto livello, l'atleta e' solo, al momento della competizione. Puo' comunicare con l'allenatore, al massimo a gesti, o a berci, che non puo' stare li' vicino. Non puo' portare alcun tipo di roba elettronica in campo. E' l'idea che al momento della competizione ci sei tu,punto e basta, senza ammennicoli o trucchetti. In allenamento, si', quel che ti pare. Ma poi no... non e' un problema di musica. Alcune gare importanti, per esempio, prevedono che ci siano dei tamburi a tenere il ritmo delle prove lunghe...
io sono contrario a questo divieto.. ma non e' una questione di doping, ecco.
mah, io invece sono d'accordo.
totalmente d'accordo anche perché parliamoci chiaro se dei suoni che pervengono all orecchio aumentano delle prestazioni e vengono vietati o con un astrazione senza alcun senso valutate doping, al di la dello stesso esempio che fa ich sui tamburi in alcune competizioni, allora il tifo nel nazional popolarissimo calcio con cori ed applausi, cosi come in ogni altro sport ed anche i soli applausi o urla sono doping?
non sanno più che cazzo inventarsi..
che stronzata galattica....
Eye of the tiger è doping allo stato puro :sneer: