Da domani, almeno in Friuli, la verde sale a 1,405, la v-power a 1,507... robe da matti :swear: , mi sa che nonostante la tessera andrò pure io in slovenia e gg, domenica mio padre l'ha pagata 0,98...
Com'è la situazione nel resto dell'italia?
Printable View
Da domani, almeno in Friuli, la verde sale a 1,405, la v-power a 1,507... robe da matti :swear: , mi sa che nonostante la tessera andrò pure io in slovenia e gg, domenica mio padre l'ha pagata 0,98...
Com'è la situazione nel resto dell'italia?
a me quello che fa spavento è che non c isia nessuno che abbia intenzione di abbassarle ste cazzo di accise sulla benzina ç_ç
Io cerco di limitare al massimo l'uso della macchina, anche se è solamente un panda ....... :nod:
vado a san marino a fare il pieno una volta al mese :nod:
quanto si paga la benza e il gasolio a san marinoh?
io mi sono sempre chiesto come mai il benzinaio vicino a casa aggiorna le tariffe 2 volte al giorno ma rifornisce la cisterna una volta alla settimana... ma lol
il problema è che piu costa la benzina piu costano i trasporti , e tutto quello che ne consegue ( vedi generi alimentari )
io dico che senza bisogno di mettersi a fare sti gran conti o ragionamenti, ce lo buttano al culo regolarmente da almeno 15 anni, non so all'estero ma di sicuro in Italia il costo ha subito una costante ascesa che ha portato miliardi e miliardi nelle tasche di alcuni signori.. il tutto a nostre spese.
Simili rialzi avranno certamente portato profitti record per le compagnie del settore nonchè per le tasche dello stato, come cazzo è possibile che non si decidano a calmierare i prezzi? semplice, nessuno rompe i coglioni e a loro i maggior introiti nn possono che far piacere. easy.
public transports is the way :metal:.
Laddove funzionano :gha:.
Ho realizzato che se avessi avuto una macchina non ci sarei stato dietro due anni fa e ho eliminato dalla mia esistenza il costo della benzina evitando di comprare una macchina qua a Londra. Dove la benzina costa "quasi" come in Italia.
Aspetto che inventino qualcosa che consuma davvero poco, non c'è più verso di vivere così porcoddddue.
piu che dove funzionano direi dove ci sono. :sneer:
perchè se almeno in città ci sono e fungono male in campagna inculati da dio nn c'è un cazzo e devi x forza usare l auto.
S C A N D A L O S I !!!!!
Ma ribadisco , non si fa un cazzo , perche c'e ancora troppa gente che sta bene :confused:
Anche io opterei per i mezzi pubblici , il problema e che oltre al fatto di alzarmi ancora prima del gallo per recarmi al lavoro , semplicemente , Sono pochi e non funzionano , i treni da me hanno sempre troppi ritardi ,i pullman sono pochi su alcune tratte e troppo affollati ( una goduria per chi come lavoro fa il " fotteggiatore " di cellulari ecc..) , forse l'unica sarebbe la metro , ma a torino cmq e sempre troppo vicina al centro .