http://news.bbc.co.uk/1/hi/world/asi...ic/7325782.stm
Lol@tuttiquelli che dicevano che io sono pazzo e che sta cosa non l'avrebbero mai fatta...
:rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl:
Printable View
http://news.bbc.co.uk/1/hi/world/asi...ic/7325782.stm
Lol@tuttiquelli che dicevano che io sono pazzo e che sta cosa non l'avrebbero mai fatta...
:rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl:
In pratica il Carbonio della CO2 viene liquidificato e pompato in una "sacca", una caverna sottoterranea formata tra rocce logicamente impermeabili?
Porelli quelli che fra 500anni apriranno quella sacca per sbaglio...
da banale CO2 non è possibile creare petrolio, questo ve lo assicuro già io.
Sono necessari, al di là delle condizioni esterne come pressione, la giusta temperatura e un botto di secoli, anche sostanze appropriate.
Il Petrolio è un condensato di materiali organici marciti nei millenni che a suon di star li a ribollire :D han creato sto liquame putrido.
Serve materia organica, il petrolio contiene in varie proporzioni (dai ppm sino a discrete %) , Zolfo, Azoto, ovviamente carbonio in ogni sua forma organica, fosforo e certamente un bel mix di terre rare e metalli pesanti, passati in soluzione per contatto con le rocce della crosta terrestre.
Perchè una molecolina di ossidi vari di C possa condensare a formare catene ramificate dio solo sa quanto tempo ci vorrebbe. E non escludo che il prodotto finale sia di qualità pessima se paragonato all'attuale estratto e comunque lavorato e rilavorato e stra raffinato nei moderni processi di cracking.
Comunque chissenefrega se poi ste sacche di COx si trasformino in petrolio, l'idea di impoverire l'atmosfera di CO2 è simpatica, anche se tremo all'idea che chi ha avuto sta genialata abbia almeno un barlume su come gli equilibri climatici involveranno.
Anche perchè simili impianti andrebbero quantomeno piazzati qua e la in tutte le zone densamente popolate del globo...
Penso che l'idea Petrolio sia una cosa malsana che a nessuno era venuta fuori ... :look:
Io mi chiedo il costo dell'operazione, se convenga rispetto alla quantità di CO2 che si riesce a togliere dall'atmosfera, se questo togliere sia una quantità tale da dare qualche modifica, e se la quantità tolta sia veramente al sicuro sottoterra (movimenti tellurici che spesso non sono controllabili)
Ma se io prendo un pacco di carbonella, la stiocco in un barattolone di vetro, ci scoreggio dentro e poi sigillo...secondo voi c'esce il petrulio? :sneer: