Quali alternative mi consigliate?
Rinnovo la licenza per la versione 2007 (a che prezzo?)
Provo Open Office (quanto costa e quali problemi di compatibilità può darmi con i vecchi documenti fatti con Office??)?
Parlo di computer in ufficio.
Printable View
Quali alternative mi consigliate?
Rinnovo la licenza per la versione 2007 (a che prezzo?)
Provo Open Office (quanto costa e quali problemi di compatibilità può darmi con i vecchi documenti fatti con Office??)?
Parlo di computer in ufficio.
passa a open office...io l'ho montato sia sul portatile sia sul fisso nonostante abbia una licenza originale di office xp
io mi ci trovo molto bene...il pacchetto peggiore è il programma di presentazione qualche cosa bisogna aggiustare se importi da power point
per il resto mi trovo da dio
il costo?
Quote:
OpenOffice.org è liberamente, gratuitamente e legalmente utilizzabile in ogni contesto, pubblico, privato, professionale e aziendale
io non mi ci sono trovato con Open Office, per nulla
ci sono alcune cose, soprattutto in Math, che odio. Ergo -> licenza MsOffice
secondo me open office è un ottimo prodotto ma resta un prodotto open source, magari potenzialmente più potente di office ma meno intuitivo, meno comodo, più soggetto a rogne varie. All'ultimo format lo installai per sostituire office ma dopo poco lo tolsi.
Invece spezzo una lancia a favore di office 2007, la nuova interfaccia è molto più usabile, dopo un inizio scettico (comunque han spostato tutto non trovi più un cazzo la prima volta che lo usi) lo ho molto rivalutato.
*
Nelle ultime releases stanno lavorando proprio su powerpoint/excel/word, per aumentare il fattore "competitività".
E' comunque un'ottima alternativa a MsOffice già da un pezzo. Ovvio che serva un pò di tempo per familiarizzare, dopo aver usato per anni MsO.
Idem. Non mi aspettavo che il 2k7 fosse così ben fatto. E' anche molto "veloce" a partire e sembra più leggero di quanto non sia. Però costa, OO.org no. :EQuote:
Invece spezzo una lancia a favore di office 2007, la nuova interfaccia è molto più usabile, dopo un inizio scettico (comunque han spostato tutto non trovi più un cazzo la prima volta che lo usi) lo ho molto rivalutato.
Che palle che mi tocca editare.
non cartellino Bele con 50 punti, per 'sto giro. Ma evita, grazie....
Dipende quel che ti serve, se usi office così per scrivere 2 documenti e fare qualche tabella con excel, puoi usare tranquillamente openoffice e risparmi soldi.
Altrimenti se fai roba professionale e tabelle megauber msoffice è la soluzione. ;)
Ho sostituito tutti gli office dell'ufficio con Open Office... all'inizio panico... spostare i pulsanti a volte ha conseguenze inimmaginabili sulla psiche umana:sneer:
Ma dopo qualche mese non si accorgevano + della differenza...
L'ho dato da testare ad un Ing. che con Excel calcola anche con che piede scendere dal letto, commenti solo positivi.:thumbup:
Però Office 2007 è + bello da vedere:angel:
è il momento buono per passare ad open office!
ma la compatibilità con i vecchi documenti fatti con office è totale? Quando provo ad aprirli mi esce una finestra "scelta fitlro" e già non capisco più una mazza.
io usavo open office, dovendo scrivere la tesi, e desiderando che il prof la legga son dovuto passare ad office2k7
edit: ovviamente in prova, finita la tesi torno da openofficiuzzo mio
ma con OO non puoi salvare/esportare in .doc comunque?